Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

  1. #1

    Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    http://usahorn.com/archive/Selmer-Paris ... 065XX.html
    http://saxpics.com/?v=gal&a=1484

    Mi è tornato in mente poco fà...
    qualcuno lo ha suonato/avuto/comprato/provato? Impressioni?

  2. #2

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    Mai visto prima, interessante direi, ma purtroppo non ho avuto l'onore di provarlo..

  3. #3

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    :-( che brutto
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  4. #4

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    :-) A me piace! Se non sbaglio lo usava Hornette Coleman
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  5. #5

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    Dicono che non sia poi così tanto intonato...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    Beh... che non è intonato si vede "a occhio". È un contralto normale con la campana allungata...

    Se doveva essere intonato andava riprogettato integralmente...

    Avrà valore collezionistico ma valore "musicale" piuttosto esiguo.

  7. #7

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    Un sassofonista che ho incontrato sì e no 2 volte,che è anche un buon collezionista,mi ha detto che NE HA UNO COSI'...ovviamente non posso farne il nome...

  8. #8

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    Provato più volte. Strumento davvero particolare e strano, sia per il suono in quanto la campana un pò come per il baritono discendente, si posiziona quasi a ostacolare le note centrali che risultano molto meno proiettate e più sorde, un pò per il naturale sbilanciamento in avanti che questo sax comporta.

    Vantaggi:
    -i gravi risultano molto facili per il fatto che la conicità in corrispondenza del Si-Sib è molto meno accentuata e di conseguenza sono meno disequilibrate rispetto a un sax "normale".
    -il La grave è una nota ricchissima e troppo goduriosa (un pò come il la sul baritono);
    -prezzo esagerato (non meno di 6000 euro a quanto pare...) che secondo me non è proprio giustificatissimo dalla qualità dello strumento.

    A livello d'intonazione non ho notato particolari difetti.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    L'ho provato pure io questo discendente al La (tenore però), ce l'ha il mio "vecchio" maestro. Mi disse che se lo avesse rivenduto ci avrebbe preso molto in quanto è un Mark VI molto particolare, non so quanti ne abbiano costruiti ma credo relativamente pochi. E' passato tanto tempo, dovrei rifarci un giretto... :ghigno:
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  10. #10

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    Un tenore MKVI discendente al La non l'ho mai visto ne provato. Sarebbe da approfondire la cosa in quanto è uno strumento davvero rarissimo
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  11. #11

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    ????????? mai visto Ale nn e' che hai preso un abbaglio?

  12. #12
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    Portero' le prove. :saputello
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    E no Ale, dopo tutti i soldi spesi ad aerobica-contorsionistica per raggiungere il La grave col ginocchio, ci dici cio? ... dirlo prima? eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14

    Re: Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?

    AHAH A parte gli scherzi, sarebbe bello fare un bell'articolazzo con foto. Sarebbe un'esclusiva unica!!!!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo sax soprano Selmer MkVI 251k
    Di connloveritaly nel forum Saxofoni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th September 2014, 23:31
  2. Strane incisioni su alto Selmer MKVI
    Di altore nel forum Contralto
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 15th November 2011, 19:13
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th January 2010, 13:14
  4. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th November 2009, 11:53
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th February 2008, 11:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •