Ma se lo sostituisce poi appena forza il Selmer è punto e a capo....
Ma se lo sostituisce poi appena forza il Selmer è punto e a capo....
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Ma se ha cambiato tipo di bocchino conviene sistemare il sughero per il nuovo, o e meglio andare in giro con il teflon?
Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
EWI Usb
Il mio Blog.....Suonare il sax
Il mio canale Youtube.....Suonare il sax
Molto dipende anche dalla qualità e dalla elasticità del sughero!
Quando lo cambiai al mio tenore, non sapendo di preciso quanto costassero i fogli di sughero, mi fidai del mio negoziante e quasi mi venne un colpo quando lo pagai ... quotato più dell'oro eheh!
Alla fine l'avrò anche pagato tanto, ma effettivamente non ho mai avuto problemi di adattabilità ai miei becchi e sopratutto alla tenuta.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Penso di no...Originariamente Scritto da Blue Train
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)