1. la scala è senza il MI, leggi bene, dovrebbe essere una "Diminished whole tone" cioè una superlocria, inizia a intervalli semitono e tone e poi tutto tono
2.la terza è B (accordo formato da G B D# F A# ed eventualmente Ab)
3.sì, all'inizio è una scala molto particolare, ma ti puoi abituare ed è molto interessante, a me diverte molto
(4.) la superlocria è ricavata sul settimo grado della scala minore melodica, in questo caso in tonalità di Ab, ma viene usata sugli accordi di dominante, in questo caso appunto sul quinto di C
In questo caso preciso l'accordo viene inteso come avente anche il #4, #5 e b9
Ovviamente come dice Gene in realtà puoi suonarci altre cose, come la scala diminuita e toni interi...