Tutti suggerimenti validi...
Ma se vi chiedessero: qual è la tua tonica? Sapreste rispondere?

Credo che sia un punto di partenza importante, che viene trascurato, anzi deliberatamente ignorato.
Ciascuno di noi ha la sua tonica: un tono sul quale timbra, modula ecc. con piu' facilità che su altri, parlando o cantando.
Anche la scelta direzionale verso la tipologia di strumento da cui siamo maggiormente attratti, dipende dal fatto che lo sentiamo piu' simile alla ns. voce, quindi al modo in cui percepiamo quel timbro, che sentiamo piu' familiare...

L'esercizio, ad esempio, sul suono, deve partire dalla proprio tonica: è un modo di "accordarsi" con se stessi, prima di avvicinarsi ad altre "frequenze"...e se riuscite a farlo con un buon livello di concentrazione, tale da avvicinarvi ad uno stato meditativo, anche la percezione con cui ascolterete ciò che suonerete, cambierà: provare per credere!

Miles Davis fu il primo a suonare "Stella by starlight" in Bb...dopo di lui, tutti la suonano in quella tonalità...mentre la canzone originale è in G: per cui, suonare qualsiasi canzone nell'impianto in cui è scritta va bene come suonata in qualsiasi tonalità...se poi, non suonate in un gruppo con una cantante o in situazioni in cui c'è parecchio da leggere...suonate qualunque cosa nella tonalità che piu' vi aggrada o ancor meglio sul vs. tono di riferimento: vi esprimerete meglio!