Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Ho fatto una boiata...?

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Ho fatto una boiata...?

    L'altro giorno ho tirato fuori il mio R1 Jazz nudo, e ho constatato che era zozzo, ma zozzo, ma zozzo, che nemmeno un minatore è così... :doh!:
    Praticamente era diventato di colore verdastro scurissimo, insomma nun se poteva guardà...

    Allora i due neuroni ammosciati che girano nel mio cervello hanno avuto la brillante :muro(((( idea di pulirlo.

    Ho proavato con....

    - bicarbonato, nada...poi mi sono ricordato che era consigliato per l'argentato, non per l'ottone nudo...
    - aceto, di vino, di mele, di fichi, di barbabietola, di ornitorinco... nada
    - sgrassatore, nada...

    Al che, incazzato come una "natrix natrix" (a voi la ricerca di che cos'è...) ho spruzzato sul chiver
    .....IL VIACAL SPRAY.....
    Ho passato il tutto con una spugnetta per i piatti lato giallo (non abrasivo) e sorpresa....
    Il chiver è tornato come quando me lo ha consegnato il buon Claudio Zolla... :shock:

    Sull'onda dell'entusiasmo mi sono detto...come faccio a fare sto trattamento all'R1 intero?

    Detto fatto...

    L'ho messo in vasca, l'ho spruzzato TUTTO, dentro e fuori, e ci ho passato la spugnetta gialla.
    Dopo un generosissimo risciacquo con acqua fredda ho asciugato per bene, passato un pò di lubrificante sui tamponi, oliato per bene i meccanismi con olio Made in Quarna Sotto, et voilà, l'R1 è rinato.
    Però mi chiedo.... è stata una boiata?
    Mah....
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  2. #2

    Re: Ho fatto una boiata...?

    Senza smontare la meccanica? hai spruzzato pad,feltri e sugheri? :shock:
    Che dire, di solito è una procedura sconsigliata, ma se funziona tutto.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3

    Re: Ho fatto una boiata...?

    Ehm credo che i cuscinetti e i feltri tra un Po dovrai birrario e nn escludo che verra fiori rigide da qualche parte.
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  4. #4

    Re: Ho fatto una boiata...?

    ......maledetti iphone!!!! :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #5

    Re: Ho fatto una boiata...?

    Citazione Originariamente Scritto da xavabal
    Ehm credo che i cuscinetti e i feltri tra un Po dovrai birrario e nn escludo che verra fiori rigide da qualche parte.
    il birraio ...... capisco l'iphone ma per me hai bevuto davvero :lol:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  6. #6

    Re: Ho fatto una boiata...?

    DOMANDA.....Ehm credo che i cuscinetti e i feltri tra un Po dovrai birrario e nn escludo che verra fiori rigide da qualche parte ......
    RISPOSTA .....No, no, no, attenzione! Noo! Pàstene soppaltate secondo l'articolo 12, abbia pazienza, sennò posterdati, per due, anche un pochino antani in prefettura......senza contare che la supercazzola prematurata ha perso i contatti col tarapìa tapiòco...... :ghigno:

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Ho fatto una boiata...?

    :ghigno: :ghigno: :ghigno:
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Ho fatto una boiata...?

    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    Senza smontare la meccanica? hai spruzzato pad,feltri e sugheri? :shock:
    Che dire, di solito è una procedura sconsigliata, ma se funziona tutto.
    Esatto, senza smontare nulla....
    L'esposizione dello strumento con il viacal è stata di circa 30 secondi.

    @Xavabal
    No te preoccùpe per i cuscinetti e molle, non sono mica selmer.... :ghigno:
    Regge tutto...alla grande.
    Certo, non è una cosa da fare sistematicamente, se poi pensi che il sax in oggetto è stato anche criogenizzato, ormai è refrattario...è diventato Saxinator, venuto dal futuro...
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Ho fatto una boiata...?

    Premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole, che non ho mai avuto un sax in ottone nudo e che non so quanto era zozzo il tuo, io non toglierei mai lo strato di ossido che si forma anche perchè è quello che protegge l'ottone dagli agenti esterni e che contribuisce a dare allo strumento un suono tipico.
    Rimuoverlo vuol dire mettere in condizione di ossidarsi lo strato inferiore. Insomma se avessi uno strumento del genere a parte tenere pulita la meccanica e asciugarlo dopo aver suonato, non riporterei mai a nudo l'ottone, se volessi uno strumento sbrilluccicoso opterei per uno dorato o laccato ma a me piacciono anche i nudi (nudi e zozzi) e i Rampone poi... :slurp:

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Ho fatto una boiata...?

    Lo lasceresti così anche se dopo aver suonato ti ritrovi le mani nere....?
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  11. #11
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Ho fatto una boiata...?

    Più che il viacal sarei preoccupato per il risciaquo: hai usato un ammorbidente?! e le macchie!? Certo, come fosse antani...
    A parte gli scherzi, farei un controllo accurato ai tamponi ed ai risuonatori, magari passando un panno in microfibra
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  12. #12

    Re: Ho fatto una boiata...?

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    Lo lasceresti così anche se dopo aver suonato ti ritrovi le mani nere....?

    No, natrix natrix (biscia dal collare), a mio avviso non hai fatto una cazzata, a patto che ntu non lo faccia tutte le settimane. E se e pur vero quel che dice alerar, se mi ritrovo le mani nere lo pulisco, perche quell'ossido, fara' bene al sax, ma non fa bene a noi! Non hai idea le mani quante cose assorbono.
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  13. #13

    Re: Ho fatto una boiata...?

    Ah! Vorrei al spiegazione della frase di Xavabal, mi piacerebbe che estrinsecasse il concetto! Io ho capito "Il sax sembra un boccale di birra fatto a stivale, portalo la sere in birreria e ti fai 4 birrre medie dentro"

    P.S. Devi bere dai buchi liascindo le chiavi una a una!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  14. #14

    Re: Ho fatto una boiata...?

    io il mio sax lo porto al lavasecco sotto casa e poi si arrangiano loro, so solo che me lo ridanno appeso allo stendino di stagno e con il cellophane e profuma tutto di lavanda.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  15. #15

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Ho fatto una boiata...?

    Sono sicuramente strumenti che vanno suonati spesso...se ti lasciava le mani nere probabilmente era da un pò che non veniva suonato...comunque si, l'avrei lasciato così: lo sporco in eccesso sarebbe comunque venuto via suonandolo nel giro di qualche giorno tant'è vero che ti rimaneva in mano dopo aver suonato. Mio fratello suona il corno, ha uno strumento slaccato e ha sempre le mani che puzzano di ottone o leggermente verdine dopo che ha suonato...secondo me fa parte del gioco...

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax fatto con una bottiglia di plastica!
    Di cagliostro70 nel forum Files dal Web
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16th November 2012, 23:42
  2. Ho fatto argentare il chiver....
    Di darionic nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18th May 2011, 15:22
  3. fatto strano con sovracuti
    Di mix nel forum Tecnica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27th March 2011, 09:57
  4. Becco Facile o mal fatto?
    Di AGOSTY 275 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12th February 2010, 15:08
  5. Fatto in mille pezzi!
    Di Placebo nel forum Manutenzione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 18th February 2009, 15:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •