Può essere, ma se sento registrazioni vecchie di strumentisti degli anni 40-50-60... non mi sembravano proprio stonati! anzi!
I sassofoni moderni è vero, possono risultare leggermente più intonati, ma non crediate che la differenza sia così alta.
I problemi del sax sono sempre gli stessi: Re centrale crescente, Do# centrale calante, Re grave calante, Do# acuto crescente...
Io sti problemi li noto dal mark VI (anzi questi modelli avevano meno problemi su note che nel Serie II o III sono inascoltabili) al serie III...
Secondo me... i problemi di intonazione sono dovuti al tipo di costruzione e dei rapporti che ci sono tra i fori ecc... sempre una questione di fisica... ma non è che con i modelli nuovi siano migliorati poi così tanto...
L'unico strumento migliorato in intonazione, è il Sopranino Selmer, che dal Mark VI al serie II vanta una notevole differenza in positivo.