Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: [Recensione 10] Saska - A Guide To Reparing Woodwinds

  1. #1

    [Recensione 10] Saska - A Guide To Reparing Woodwinds

    AUTORI : Ronald Saska
    TITOLO : A Guide To Reparing Woodwinds
    EDITORE : Roncorp

    PER CHI : Non per tutti di sicuro. Bisogna aver voglia di rischiare di fare danni, una discreta manualità, un ottimo inglese e tanta (ma tanta) pazienza. Inoltre non sarebbe male possedere dei cadaveri di strumenti musicali su cui fare esperimenti. Consigliato a chi quando porta lo strumento a riparare si fa venire il mal di pancia all'arrivo del conto e non capisce perchè è così salato, a chi spende soldi comprando DVD che promettono di insegnare per magia a riparare uno strumento musicale.

    DIFFICOLTA' : Enorme. Gli schemi di montaggio degli strumenti possono far girare la testa. Le spiegazioni sono puntualissime, non a caso si tratta di un metodo utilizzato presso l'Università di New York per il corso di Tecnologia degli Strumenti Musicali (non saprei come meglio tradurre Musical Instrument Technology Program).

    OPINIONE : 270 pagine piene di concetti, schemi, consigli nelle quali ogni strumento è analizzato, vivisezionato,studiato in capitoli dedicati.
    Ogni riparazione è illustrata con disegni magari non bellissimi ma sicuramente chiari.
    Per quanto sia difficile credere che ci sia qualcosa di non spiegato in questo librone, l'introduzione dell'autore precisa che non è possibile spiegare ogni tipo di incidente che potrebbe essere necessario fronteggiare ma sostiene che dovrebbe essere possibile uscire vincitori da ogni battaglia applicando i vari concetti presentati.

    Il libro contiene varie appendici, tra cui le procedura (punto per punto) di revisione degli strumenti. Un ingegnere potrebbe tradire la moglie con questo libro, probabilmente dovrebbe venire staccato con la violenza dallo scheda del saxofono completamente smontato con tutti i pezzi numerati (anche se lo scheda dell'oboe mi pare più hard).
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: [Recensione 10] Saska - A Guide To Reparing Woodwinds

    Grazie per le utili informazioni ;)

  3. #3

    Re: [Recensione 10] Saska - A Guide To Reparing Woodwinds

    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: [Recensione 10] Saska - A Guide To Reparing Woodwinds

    Approfitto per ricordare che sono disponibili altre recensioni
    riepilogo

  5. #5

    Re: [Recensione 10] Saska - A Guide To Reparing Woodwinds

    è fantastico :slurp: però sono perplesso poichè essendo ingegnere non vorrei mettere a repentaglio la mia felice vita familiare: magari prima di leggerlo potrei farmi legare all'albero maestro come fece Ulisse :lol:

    a parte gli scherzi, che percentuale del libro (con errore max ±10%) è dedicata al solo sax, visto che si trattano tutti i fiati?

    grazie

    Maurizio

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: [Recensione 10] Saska - A Guide To Reparing Woodwinds

    Citazione Originariamente Scritto da maurisax
    non vorrei mettere a repentaglio la mia felice vita familiare
    Tranquillo, abbinato al tomo arriva una biografia di Belen ricca di foto, nessun problema!

  7. #7

    Re: [Recensione 10] Saska - A Guide To Reparing Woodwinds

    Citazione Originariamente Scritto da maurisax
    a parte gli scherzi, che percentuale del libro (con errore max ±10%) è dedicata al solo sax, visto che si trattano tutti i fiati?
    Se non ricordo male si trattano approfonditamente oboe, clarinetto, sax e flauto traverso...spannometricamente direi un quarto, tieni però presente che alcuni capitoli contemplano tutti e l'autore dichiara che alcune cose le spiega sul clarinetto (per comodità sua?) ma si possono applicare a tutti gli altri strumenti.

    EDIT : per attentare alle famiglie, altre due paginette :

    http://img3.imageshack.us/i/1007037j.jpg/
    http://img72.imageshack.us/i/1007038o.jpg/
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Recensione Fiberreed Carbon
    Di globe81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 6th November 2014, 15:41
  2. Londeix - Comprehensive guide to the saxophone repertoire
    Di Aktis_Sax nel forum Libri e metodi
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25th September 2013, 14:45
  3. Piccola recensione sax J. Michael
    Di lucasax nel forum Tenore
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 5th November 2011, 17:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •