Il 4/2 è sostanzialmente un modo per scrivere battute di 4/4... raddoppiando il valore della durata delle note, mantendendo la pulsazione quaternaria... avendo la pulsazione come una minima e non come una semiminima.
Come detto invece di scrivere in maniera molto folta... meglio raddoppiare la durata e dimezzando il tempo (perchè la pulsazione è la minima e non la semiminima), quindi sostanzialmente sul foglio ti trovi le note che durano il doppio ma il tempo (riferito alle seminimina) è raddoppiato.
Esempio... semicrome a 100 bpm diventano crome a 200 bpm: stessa identica cosa ma batture molto meno folte.