Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Informazioni Sax

  1. #1
    Visitatore

    Informazioni Sax

    Salve a tutti sono Robbas sono nuovo di zecca XD appena iscritto,ho letto le domande più frequenti e vorrei più consigli dato che sono asciutto totalmente in materia:
    Prima ancora di chiedervi che sax prendere,vorrei proprio capire la differenza tra contralto,baritono,soprano e tenore, c'è una differenza anche di forma tra questi oltre che di suono?Inoltre potreste consigliarmi 4 brani da ascoltare uno per ogni tipo di sax in modo da capirne bene la differenza di suono e capire quale mi piace di più,ho altre domande da fare ma comincio con queste,grazie in anticipo.

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Informazioni Sax

    Allora facciamo una sintesi (anche perchè non sono proprio il più esperto):

    Dal più acuto al più grave:

    Soprano: E' in Sib solitamente dritto ma anche più o meno curvo, è il più acuto dei quattro che hai detto, di solito non viene consigliato a chi inizia perchè presenta più problemi di intonazione e di emissione ma questo non vuol dire che sia sempre così. Se vuoi sentire come suona ascolta Steve Lacy e Sidney Bechet (sono di due mondi diversi ma ti farai un'idea di suono);

    Contralto: E' in Mib quasi sempre curvo a forma di pipa, diffusissimo in tutti i generi musicali, studiato anche in conservatorio lo distingui dal tenore che ha pressappoco la stessa forma dalla parte superiore (chiver) che va a finire dritto in bocca a forma di L e dalle dimensioni più contenute. Due grandi altisti sono stati Charlie Parker e Cannonball Adderley;

    Tenore: E' in Sib sempre curvo, anch'esso diffusissimo in tutti i generi musicali ha il collo (o chiver) ondulato tipo S il timbro è solitamente scuro, caldo e potente. Per sentirlo devi ascoltare perlomeno John Coltrane, Sonny Rollins, Joe Henderson, Stan Getz;

    Baritono: E' in Mib curvo e pesante si trova nelle varianti discendenti al Sib con la campana corta e al La con la campana lunga, il collo fa una curva superiore e una inferiore. Il più grave di quelli citati. Nenche questo viene molto suonato dai principianti sia per il costo e per il peso che per difficoltà intrinseche allo strumento. Per sentirlo ascolta Gerry Mulligan e Serge Chaloff.

    Ti ho fatto solo nomi di jazzisti (e anche piuttosto mainstream) perchè sono quelli che conosco di più e che rappresentano meglio l'immaginario del saxofono, sappi che esistono altri mondi e che queste sono solo informazioni mooolto preliminare.
    Detto ciò ti auguro buona fortuna.

  3. #3
    Visitatore

    Re: Informazioni Sax

    Ok grazie delle informazioni già comunque mi hai ristretto il campo la mia scelta resta tra tenore e contralto quale dei 2 è più versatile?Cioè quale dei 2 permette di passare da un genere all'altro senza problemi diciamo che si adatta meglio?Un altra domanda ma a livello fisico richiede molto fiato e scusa la mia ignoranza col tempo porta problemi di salute?

  4. #4

    Re: Informazioni Sax

    Visto che sei nuovo, tollero (lo dico bonariamente) ...ma per informazioni così generiche usa Google, troverai molte informazioni ...... lo dico per te.
    Usa il forum, per dei problemi, opinioni, informazioni specifiche etc.

  5. #5
    Visitatore

    Re: Informazioni Sax

    Magari l'ultima domanda hai ragione ma la prima domanda mi sembra perfettamente in linea con il regolamento del forum che ho letto interamente.

  6. #6

    Re: Informazioni Sax

    Generalmente a chi inizia consigliano l'ALTO (contralto) per una questione di facilità di emissione, sul tenore ci vuole più spinta d'aria.
    Magrai fatti un po' di ascolti anche su youtube e cerca di capire quale "voce" ti piace, o in alternativa cerca di capire i sassofonisti che già conosci cosa suonano se alto o tenore....
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  7. #7

    Re: Informazioni Sax

    Visto che chiedi un consiglio per farti un'idea dei vari "sound"... ma tieni presente che e' una cosa mooolto soggettiva ::

    Per il tenore: Stan Getz in "Corcovado", Verve Jazz Master n. 53 "Bossa Nova".

    Per l'alto: Jan Garbarek in "Country" ("My Song", Keith Jarret), ma anche Paul Desmond in "Take Five" (Greatest Hits, Dave Brubeck).

    Per il soprano: Steve Lacy in "Reincarnation of a Lovebird", (con Gil Evans in "Paris Blue").

    Per il baritono: Isaak76 in "Fiskioni" :ghigno:

    --

    Per l'emissione man mano che "scendi" nella scala dei sax (i.e. dal soprano al baritono) avrai bisogno di piu' fiato, ma di meno pressione. In altre parole, dovrai soffiare "piu' aria" ma "meno forte".
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Informazioni Sax

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    Per il baritono: Isaak76 in "Fiskioni"
    Caspita! dimmi subito dove vendono i CD, che vado subito a svuotare gli scaffali! eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9

    Re: Informazioni Sax

    non posso che sottoscrivere quando per indicare il suono del tenore si sceglie Stan Getz.. ;-)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. informazioni sul sax
    Di pino58 nel forum Presentazioni
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 1st October 2012, 23:42
  2. Informazioni su tenore B&S
    Di ginos77 nel forum Tenore
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 28th February 2011, 16:19
  3. informazioni su Sax elettrico
    Di peluche nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2010, 20:39
  4. Un po' di informazioni su un YAS25
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 16th September 2008, 19:47
  5. Informazioni su sax Comet...
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2007, 23:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •