Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Finitura superficiale: lacca o altro?

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Finitura superficiale: lacca o altro?

    Salve a tutti, vorrei chiedere una cosa che per molti di voi sarà ovvia: vorrei sapere se la laccatura può essere color oro o argento o nichel (ecc.) o solo più o meno trasparente. Per esempio: esistono strumenti (in ottone) laccati (non placcati) color argento?

    Mi spiego: so (correggetemi se sbaglio) che la maggior parte dei sax sono fatti in ottone che poi viene pulito, lucidato, e ricoperto di lacca trasparente che poi viene cotta, al limite la lacca può essere leggermente più chiara o più scura (questa dovrebbe essere la finitura più comune)...ora il dubbio nasce dal fatto che il mio Borgani pre-jubilee perde ogni tanto delle scagliette trasparenti di lacca ma sotto questa, che è visibilmente trasparente, rimane uno strato color oro (del quale ignoro la natura) che dopo diversi mesi di manate, sudore e usura (per es. sul collo o sulle chiavi) lascia intravedere sempre di più il grigio argenteo della nichelatura sottostante (si tratta infatti di uno strumento nichelato e laccato color oro).

    In pratica il sottile strato color oro che rimane sullo strumento è una sorta di vernice/lacca/simili o si tratta di una leggera doratura/placcatura d'oro?

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Finitura superficiale: lacca o altro?

    Nessuno mi risponde...ho posto una domanda a cui nessuno sa rispondere o che non è degna di risposta? :BHO: .... :lol:

  3. #3

    Re: Finitura superficiale: lacca o altro?

    ciao
    credo che ancora nessuno di quelli che sanno abbia letto......quando il mio Coon perde la laccatura si vede sotto l'ottone coperto d'una vernice(?) rossa. Su di un vecchio borgani che ho avuto anni fa ugualmente si vedeva una cosa simile....sotto le antiche nichelature di due sax francesi si vede l'ottone e sembra nudo....altro non saprei dirti:potresti chiedere direttamente a Borgani.
    come vedi da me nessun aiuto.
    il nero :saxxxx)))

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Finitura superficiale: lacca o altro?

    Ti ringrazio della risposta, seguo spesso i tuoi contributi e sono sempre molto utili, interessanti o se non altro stimolanti e questo non fa eccezione: per quanto riguarda il tuo Conn si tratta di qualcosa del genere?

    http://drrick.com/relac7.html

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Avanti un altro!
    Di maninred nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12th May 2014, 18:56
  2. Finitura argento
    Di Alfy nel forum Yamaha
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19th May 2013, 22:59
  3. Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
    Di Isaak76 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 16th November 2012, 23:07
  4. Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver
    Di Rosario Giordano nel forum Manutenzione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 9th April 2012, 02:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •