Teosax, premetto che a me stanno particolarmente antipatici i francesi, ma non concordo minimamente con quello che affermi.
Ho seguito Delangle in masterclass e dire che ha un brutto suono é una bestemmia, come dire che ha un suono piccolo o che utilizza setup standard con c* (che delangle non ha mai utilizzato)
Innanzi tutto c' é da fare chiarezza, quello che mi sembra evincere dalle tue affermazioni é che sei rimasto alquanto indietro nella conoscenza della scuola francese. Il setup di cui parli e che fa suonare il sax come un' ocarina tappata risale almeno a 20 anni fa ed è quello che utilizza Londeix (tra l' altro maestro di Mondelci).
Essendo Londeix un didatta con molto seguito in Italia ha lasciato in giro molti sassofonisti "attappati" che seguono le sue indicazioni in modo acritico e dogmatico e che diffondono questa idea errata della scuola francese creando i luoghi comuni ai quali ancori le tue affermazioni.
Non si può negare la competenza francese, loro hanno una grande tradizione che va guardata con rispetto e criticitÃ* allo stesso tempo.
D' altro canto é importante svincolarsi da loro e cercare di creare una nostra specificitÃ* come sassofonosti italiani, per questo apprezzo Mondelci che é un grande caposcuola.
Insomma é un discorso lunghissimo e molto interessante ma bisogna stare attenti a non peccare di presunzione ed a lanciarsi in critiche impietose gratuite!
A presto

Giuseppe
ANEMOSquartet