Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

  1. #1

    scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    raga , solo per curiosità volevo sentire una vostra opinione personale:
    io e un altro sassofonista abbiamo deciso di scambiarci (con un po' di tempo per pensarci definitivamente) i nostri tenori: il mio MKVI 73xxx con il suo SBA 355xx (laccato vs slaccato) ... Entrambi sono stati selezionati, posseduti e suonati dal grande E. Cisi. (eh si.. una bella combinazione...) ..
    che ne pensate, faccio bene o no ? :BHO:
    faccio una c.....a ?
    :roll:

  2. #2

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    Io personalmente lo farei
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  3. #3

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    Nn lo fai tu fammi parlare con il tizio che lo faccio io :-) io ho una fissa x il sba
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  4. #4

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    sono due strumenti straordinari .
    Come suona il sba? probabilmente non vi sarà una predominanza di uno strumento sull'altro ma solo sfumature .
    solo tu provandolo potrai valutarlo.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5
    Visitatore

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    ciao Ermano, le considerazioni sonore sono tue alla prova dei due sax, economicamente parlando direi che il tuo mk ha un valore superiore, un Sba di matricola così bassa vale un pelino meno di quelli appena superiori,direi dal 38 mila in su, slaccato poi ancora meno. Poi le altre considerazioni le lascio a te.

  6. #6
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    ...che poi t'innamori del SBA e devi restituirlo... Senza contare che il tuo R&C AU ti metterà il broncio...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  7. #7

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    sono due strumenti straordinari .
    Come suona il sba? probabilmente non vi sarà una predominanza di uno strumento sull'altro ma solo sfumature .
    solo tu provandolo potrai valutarlo.
    ciao fra
    Come sempre fra dice il giusto
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    Suonandolo capirai subito...io sarei più propenso al SBA :ghigno:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    Ermano tranquillo, comunque qualsiasi sax sceglierai lo cambierai o venderai presto ;)

  10. #10

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    non è' affatto detto sai ? puo' darsi che con l'SBA io trovi il giusto feeleng !! ;) :saxxxx)))

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    Se è vero che la percentuale maggiore la fa il saxofonista, il giusto feeling devi trovarlo con te stesso :lol:

    Scherzo, ovviamente ...
    Che Adolphe sax ti illumini!

  12. #12

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    ... economicamente sarebbe più conveniente scambiare il "ligotto" tenore R&C con il SBA (sul mercato vale più l'SBA).

  13. #13

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    prendi quello che ti piace di piu', mi sembra una scelta facile =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  14. #14

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    scusami , ma la domanda non ha senso senza ascoltare i due strumenti!
    Sei tu che suonandoli devi decidere, io in genere quando devo fare queste scelte mi registro al volo con uno zoom (che cmq. non è affatto male ... ) senza nominare i file e poi mi riascolto.
    Spesso si hanno delle sorprese!
    Il fattore timbrico è importante , ma lo è anche la spontaneità , diciamo che a parità di qualità timbrica lo strumento piu' facile è superiore , inoltre di solito lo strumento piu' facile suona meglio dell'altro nel piano , perchè la lastra è piu' pronta e vibra con piu' facilità.
    Generalmente un SBA è meno medioso di un mark VI , che ha piu' "acidulezza" nel registro acuto , avendo un canneggio piu' stretto ed un chiver con diversa geometria.
    Tutti questi discorsi hanno in realtà poco senso perchè nel vintage ogni strumento è un caso a sè , inoltre è molto importante che lo strumento sia regolato bene.
    Certi strumenti oltre a non chiudere bene hanno una considerevole perdita di armonici nel timbro , perchè l'aria dentro "non viaggia come dovrebbe"...
    Io sono passato da un mark VI 80,XXX ad un Balanced Action 24,XXX e personalmente non tornerei mai indietro!
    Va anche detto pero' che il mio 80,XXX era uno strumento piu' duro di altri mark VI , che ho trovato meravigliosi.
    L'unico che puo' fare questa scelta sei tu.
    Ciao
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  15. #15

    Re: scambio MKVI con SBA , mmmm......che faccio ??

    Concordo con gli altri forummisti. La scelta deve cadere sullo strumento che più ti piace.
    A livello d'investimento siamo di fronte a due sassofoni che viaggiano su cifre piuttosto elevate, di conseguenza non ci rimetteresti in nessun caso, se non per il fatto che magari il MKVI è uno strumento noto ai più e di conseguenza faticheresti un pelino meno a rivenderlo.

    Parlando invece di cose serie, a me piacciono molto gli SBA, il suono è più scuro e molto più "antico" dei Mark VI che risultano come già detto più mediosi e nasali, ma anche molto meno versatile. Ma questo è quel che cerco io in uno strumento.
    Se invece tu cerchi "versatilità" e un suono che possa adattarsi a tante situazioni allora il Mark VI resterà imbattuto da questo punto di vista in quanto è la caratteristica per cui questo sax, a mio parere, è divenuto così diffuso e ricercato.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scambio (edit vendo) tenore MkVI
    Di enduroduro nel forum Saxofoni
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 28th May 2014, 21:00
  2. Che tipo di risuonatori sul vostro MKVI?
    Di Mad Mat nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 16th June 2011, 09:34
  3. Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 1st June 2011, 01:52
  4. Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?
    Di Clarsax nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2010, 14:00
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th February 2008, 11:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •