Continuerei a parlare di imboccature ;)
Continuerei a parlare di imboccature ;)
Scusate l'OT.... Giustissimo : è proprio la Cina che sta tenendo in piedi gli USA comprando i suoi titoli di stato. La Cina non ha ancora un mercato interno in grado di sostituire il proprio export, quindi deve tenere in piedi gli USA che sono i principali acquirenti di prodotti cinesi. Sarà interessante vedere cosa succederà quando il mercato interno cinese sarà in grado di assorbire l'immensa produzione di quella nazione.....Originariamente Scritto da tzadik
Altro piccolo particolare : la Cina dopo la Grecia, sta finanziando anche il debito pubblico del Portogallo, sta sostanzialmente tenendo in piedi anche l'Euro!!!
Mr. Funk-Groove Mark VI Society
Alto Selmer Mk VI 164xxx
Jody Jazz DV8
Vandoren Java Red Cut 3
http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663
In realtà i bocchini provati da Steve Neff sono già quelli della "nuova ondata" (quelli prodotti con le nuove macchine CNC)... potrebbe anche essere che quei bocchini che ricevuto Neff siano stati ulteriormente selezionati.
Quindi penso sia una questione di tempo... se Kim è riuscito a vendere un bocchino cinese (su 6 uguali che aveva) a 180 dollari (!!!), vuol dire che quel bocchino era sicuramente ottimo.
Diciamo soltanto... che è meglio "aspettare", sai mai che la produzione diventi "qualitativamente costante": il problema riportato era quello.
Per uno che deve venderli è inutile averne uno super, 5 molto buoni, 10 mediocri, 5 insuonabili. Per uno che vende è meglio averne 20 buoni e venderli allo stesso prezzo (piuttosto che venderli a prezzi diversi, come si è riservato di fare Kim... che è un venditore onesto).
Non comprate a scatola chiusa: anche in questo caso vige la regola di provarli. Se non li possiamo provare... quindi... nisba!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Inutile creare allarmismi... si parla comunque di bocchini economici, tra i quali (quando la produzione era incostante) c'era qualche bocchino "eccellente".
L'obiettivo sarà quello che di far diventare la produzione costante.
Se limitissimo le nostre scelte soltanto a quello che possiamo provare, la scelta si ridurrebbe a un numero di modelli che si contano sulle dita di una mano... e rimarrebbero fuori prodotti di eccellenza che tutti conosciamo, ma che spesso non sono facili da "reperire" sul nostro territorio.
è anche vero però che il mercato americano e cinese in genere è relativamente serio.
Quello cinese invece ancora poco affidabile.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Peccato che non ci sia ancora nessuno che faccia copie fatte a mestiere dei vecchi Long shank!!!
- Alto: Yamaha YAS875EX (Uberto)
Imboccatura: Selmer S90 / 180
[/*:m:251df5xq]- Soprano: R&C R1 Jazz Gold Plated (Ubaldo)
Imboccatura: Selmer S90 / 190[/*:m:251df5xq]
www.alfredocerritosax.com
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)