Ah, come sempre puntuale. Questa spiegazione già mi fa capire ciò che allora intende Jacopo. Anche se poi, lo ripeterò sino alla nausea, è sempre tutto molto soggettivo. Estremamente soggettivo. Poi, chi sa, Jacopo ha un grandissimo talento, quindi magari quando diventerà famoso e saranno passati anni ed anni ed avrà provato strumenti e becchi a iosa, magari un giorno me lo ritroverò che suona un Theo Wanne. Come si dice, mai dire mai :D
Il caso di Carmelo Coglitore è emblematico. Lui era "come noi". Spendeva un capitale in becchi, aveva preso un Guardala MB a più di un milione di lire.....quindi tutto ok. Beh, poi è successo "qualcosa" che gli ha fatto vedere tutto sotto un'altra luce. Adesso suona sul tenore con un normalissimo Tone Edge 6 comprato a pochissimo e mai revisionato ed ancia da baritono (usa sempre ance del taglio più grave) 3 o 3,5. Per inciso, ance...quel che gli capita: Vandoren, Rico, non sa neanche cosa ha: sa solo che utte le ance gli devono suonare. Sul soprano ancora "peggio": utilizza un becco in plastica che è uscito con il suo (ex) Yamaha ed ance da contralto. Eppure ha un suono (e tutto il resto) che io non avrò mai, e riesce a dare dei colori impensabili. Almeno per me. Però ha provato il GAIA sul tenore e gli è piaciuto parecchio (ed uno dei due uccellini che ha ascoltato fcoltrane quando lo provava alternandolo al suo Guardala) ma non cambierà mai becco a meno che quello non si rompa.
A proposito, ora Carmelo suona con un tenore Booster ed un soprano Lemon (nota di servizio).