Io invece lo proverei attentamente in quanto ripeto è un classico, molto equilibrato e facile da suonare e con i King (notoriamente i Super 20, ma anche gli Zephir) l'accoppiata è davvero molto buona. O almeno questo è quel che penso dopo averne provati diversi (non parlo mai per sentito dire).
Se vuoi raccogliere altri feedback su questi becchi contatta pure Docsax. E' il suo setup ufficiale e si trova benissimo.
E' vero il Tonalin costa (e nemmeno tantissimo, se ne trovano a circa 250 euro, ovvero il prezo di una buona replica), ma è anche vero che nel mercato del vintage vale eccome! E di conseguenza troverai sempre qualcuno disposto a investirci e a ricomprartelo.
Cosa invece non vera per le moderne repliche che purtroppo, e te lo dico da appassionato del vintage caduto più volte nella trappola del "replichiamo alla perfezione i vecchi becchi", non riescono ad avvicinarsi nemmeno lontanamente alla profondità di suono dell'originale ed inoltre quando poi ti stufano si fa una fatica bestiale a rivenderli rimettendoci non poco.
Se invece vuoi spendere meno, ne puoi acquistare uno chiusetto tipo: http://cgi.ebay.com/Brilhart-Tonalin-Te ... 500wt_1156
(notoriamente costano molto meno) e portarlo a fare aprire all'apertura desiderata da un abile tecnico.
Ad oggi è l'unico modo per avere un buon becco vintage ad un prezzo decente.