Grazie a Isaak e Fabolus per i Vs. consigli !
( Per la quasi contemporaneità nel postare insieme a voi, ho forse già risposto alle
vostre giuste obiezioni.... nel post immediatamente precedente ai vostri,
senza che abbiate potuto leggerlo !!)
Temo che anche per me sarà così, con l' aggravante ( o la salvezza :lol: , dipende dai punti di vista...)Originariamente Scritto da Isaak76
che nell' unico negozio a Roma in cui per ora ho trovato sia 901 che 62, hanno appena due 901
e un solo 62 (!), quindi la selezione sarà presto fatta, speriamo mi dica bene con la
qualità dell' unico 62, per poter fare un raffronto probante tra i due modelli....
se dovessi scegliere ora prima di provarli, sarei forse propenso per lo YAS 62 :
1) nella sua gamma è comunque il modello esattamente "intermedio" tra i 275,475 e gli 82z e 875ex,
mentre il 901 (anche se considerato anch' esso un semi-prof ) è pur sempre l' entry level di YANAGISAWA.
2) ho letto su altri threads qui sul forum che gli Yamaha avrebbero un deprezzamento inferiore
a parità di altre condizioni.
3) leggevo anche di un suono più piacevole dello Yamaha, fermo restando che ambedue non
eccellono per "personalità" del suono, pur essendo molto intonati, come anche tu confermi.
4) l' unico punto incontrastabilmente a favore del 901 ( correggetemi se sbaglio ) è la
qualità costruttiva e di materiali della parte meccanica, ma anche il 62 non è certo male
su questo versante.....
Queste sopra sono tutte ipotesi ovviamente, le menziono solo per sapere da voi un parere
al riguardo, ovviamente aspetto con impazienza di provarli per decidere....
Hai ragione, ma magari trovarlo qui a Roma, con giusto rapporto Q/P e riferito ai modelli che mi interessano..!Originariamente Scritto da Isaak76
Ho setacciato sia la sezione dedicata qui sul forum, sia il sito "mercatino musicale" ma ho
trovato poco o niente che sia sottoponibile al maestro senza costringerlo ad un viaggio !
Idem su e-bay o Portaportese vari....voi avete qualche altro sito o giornale da consigliarmi ?
Scusate, ma io pensavo a questi due proprio perchè credevo fossero tra i più versatili, o sbaglio ?Originariamente Scritto da Fabolus80
Per la questione "vintage" magari, ma ce lo vedete un principiante con un vintage, che
per essere a buon prezzo, necessariamente avrà qualcosa da revisionare ( tamponi,
meccanica...) per non parlare poi delle particolarità meccaniche di ogni modello ?
Sui Sequoia ne ho letto anch' io quanto ho potuto, ma resta comunque un marchio
ancora di "nicchia", e in previsione di una futura vendita per realizzo, forse non conviene,
poi a Roma non mi pare li abbia nessun negozio, ma potrei sbagliare...
scusate la lunghezza Ciao Fabio