Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

  1. #1

    scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Ciao a tutti, vorrei sapere cosa ne pensate visto che questi due modelli di case giapponesi
    sono prezzati più o meno allo stesso livello in tutti i negozi on-line (e non) che ho contattato...

    Sono agli inizi e ovviamente so che questi due sarebbero forse anche troppo per me, ma con un
    finanziamento eviterei i modelli da studio che mi lasciano un pò perplesso come qualità, a parte
    il 275 YAMAHA, che però nuovo costa comunque parecchio.....

    Con uno dei due nel titolo, forse potrei avere qualcosa di durevole per diversi anni anche in relazione
    ad eventuali progressi (spero), senza dovermi sbattere troppo per rivendere un modello da studio usato,
    e poi comunque doverci aggiungere sopra chissà quanto, considerando i frequenti rincari dei listini....

    Invece, con uno YAS62 o un 901 YANAGISAWA, forse riuscirei, nel caso di rivendita, a limitare il plus poi
    necessario per passare ad un Selmer SA80 II usato di qualità, che potrebbe essere il mio obiettivo finale (o quasi...)

    Voi che ne pensate?

    Grazie a tutti dei consigli che mi darete.

    Ciao Fabio

    P.S.: in realtà al Selmer avevo già pensato seriamente (follia!), ma x ora purtroppo ho solo trovato due buoni (teoricamente)
    usati intorno a quel prezzo, ma sono in Nord-Italia, e ovviamente non è possibile acquistare così a scatola chiusa
    senza provare, insieme ad un maestro, un oggetto così delicato e prezioso, e con innumerevoli variabili qualitative...
    alto : Yanagisawa A901 - mouthpiece + legatura : Selmer S80 C*
    ance : Vandoren traditional 2 - jaZZ 2,5

  2. #2

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Ciao Fabio, in realta' e' proprio l'opposto! Se gia' sai che rivenderai lo strumento ti conviene comprare un buon usato, e quando lo rivenderai ci rimetterai poco o niente.

    Un 901/62 nuovo ti costa come un buon Serie 2 usato... se il budget te lo permette perche' aspettare? Oppure, se vuoi spendere meno adesso senza rimetterci in futuro, prenditi un 901/62 *USATO* (per il 62 magari un purple logo, a trovarlo).
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Ciao Re Minore, grazie per avermi risposto !

    Credo che ciò che scrivi sia giusto, ma purtroppo non ho trovato per ora nessun 901 o 62 usato a buon prezzo
    o meglio ancora un SA 80 II usato al prezzo dei due nuovi nella zona di Roma... essendo principiante non avrebbe senso
    andare da solo a provare un Selmer fino a Como o a Mestre, esteriormente sembrano nuovi, ma non conta quasi nulla,
    è solo segno che gli attuali possessori li hanno curati amorevolmente, nulla più....( anche perchè sono del 2004 e 2007 ).

    il mio maestro è molto gentile e disponibile, ne ha già provato uno usato (275) per me,
    mi ha già promesso che mi accompagnerà in vari negozi di Roma per provarne il più possibile
    se occorrerà, ma non posso certo pretendere che mi accompagni fin lassù.....

    Aggiungo anche che con le mie disponibilità economiche, per assurdo mi pesa meno spendere 1800 € circa
    per un nuovo che però posso dilazionare a 100 € al mese, piuttosto che spendere una cifra minore ma
    tutta insieme per un usato con un privato ( i crediti al consumo hanno tassi migliori dei prestiti personali...).
    alto : Yanagisawa A901 - mouthpiece + legatura : Selmer S80 C*
    ance : Vandoren traditional 2 - jaZZ 2,5

  4. #4

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Ciao, sei orientato verso questi modelli perchè vuoi dare il diploma di musica classica? Diversamente ti posso assicurare che ci sono strumenti "definitivi" a prezzi inferiori!
    Nel forum ci sono discussioni infinite a riguardo: dai vintage ai Sequoia (che dicono interessanti), alle marche italiane, se guardi in compro/vendo sul forum troverai molte buone occasioni!
    Chiarisciti bene le idee sul genere che vorresti suonare o sul suono che ti garba di più, così tutti noi potremo darti consigli più mirati.
    I consigli di Re Minore sono comunque validi!
    A presto e buon sax!!!

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Porto la mia piccola esperienza, ma su Sax Tenore e in ogni caso prendila come mia opinione personale.

    In pratica quando iniziai, la mia scelta cadde proprio su quei modelli, più, tutta la serie inferiore Yamaha.
    Dopo mesi di attesa per poterli provare quasi nello stesso tempo, le mie preferenze caddero sul YTS62 e sul T901, ma mi ci volle un'intera mattinata per poter dare un voto definitivo a uno dei due!
    Indubbiamente la presenza del mio maestro fu fondamentale, alla fine preferii il Yanagisawa, perchè ergonomicamente a me su misura e per il timbro meno metallico.

    Per quanto riguarda gli Alti, al contrario, timbricamente preferisco Yamaha (anche se non mi fanno impazzire) e condivido le impressioni qui sul forum che, associano a Yanagiswa un timbro freddo e "Laser", ma come ti hanno già risposto, a quelle cifre valuterei un buon usato.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Grazie a Isaak e Fabolus per i Vs. consigli !

    ( Per la quasi contemporaneità nel postare insieme a voi, ho forse già risposto alle
    vostre giuste obiezioni.... nel post immediatamente precedente ai vostri,
    senza che abbiate potuto leggerlo !!)

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    .... mi ci volle un'intera mattinata per poter dare un voto definitivo a uno dei due!
    Temo che anche per me sarà così, con l' aggravante ( o la salvezza :lol: , dipende dai punti di vista...)
    che nell' unico negozio a Roma in cui per ora ho trovato sia 901 che 62, hanno appena due 901
    e un solo 62 (!), quindi la selezione sarà presto fatta, speriamo mi dica bene con la
    qualità dell' unico 62, per poter fare un raffronto probante tra i due modelli....

    se dovessi scegliere ora prima di provarli, sarei forse propenso per lo YAS 62 :

    1) nella sua gamma è comunque il modello esattamente "intermedio" tra i 275,475 e gli 82z e 875ex,
    mentre il 901 (anche se considerato anch' esso un semi-prof ) è pur sempre l' entry level di YANAGISAWA.

    2) ho letto su altri threads qui sul forum che gli Yamaha avrebbero un deprezzamento inferiore
    a parità di altre condizioni.

    3) leggevo anche di un suono più piacevole dello Yamaha, fermo restando che ambedue non
    eccellono per "personalità" del suono, pur essendo molto intonati, come anche tu confermi.

    4) l' unico punto incontrastabilmente a favore del 901 ( correggetemi se sbaglio ) è la
    qualità costruttiva e di materiali della parte meccanica, ma anche il 62 non è certo male
    su questo versante.....

    Queste sopra sono tutte ipotesi ovviamente, le menziono solo per sapere da voi un parere
    al riguardo, ovviamente aspetto con impazienza di provarli per decidere....

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    ......a quelle cifre valuterei un buon usato.
    Hai ragione, ma magari trovarlo qui a Roma, con giusto rapporto Q/P e riferito ai modelli che mi interessano..!
    Ho setacciato sia la sezione dedicata qui sul forum, sia il sito "mercatino musicale" ma ho
    trovato poco o niente che sia sottoponibile al maestro senza costringerlo ad un viaggio !

    Idem su e-bay o Portaportese vari....voi avete qualche altro sito o giornale da consigliarmi ?


    Citazione Originariamente Scritto da Fabolus80
    Ciao, sei orientato verso questi modelli perchè vuoi dare il diploma di musica classica?...Ci sono strumenti "definitivi" a prezzi inferiori.....dai vintage ai Sequoia (che dicono interessanti), alle marche italiane.....
    Scusate, ma io pensavo a questi due proprio perchè credevo fossero tra i più versatili, o sbaglio ?

    Per la questione "vintage" magari, ma ce lo vedete un principiante con un vintage, che
    per essere a buon prezzo, necessariamente avrà qualcosa da revisionare ( tamponi,
    meccanica...) per non parlare poi delle particolarità meccaniche di ogni modello ?

    Sui Sequoia ne ho letto anch' io quanto ho potuto, ma resta comunque un marchio
    ancora di "nicchia", e in previsione di una futura vendita per realizzo, forse non conviene,
    poi a Roma non mi pare li abbia nessun negozio, ma potrei sbagliare...

    scusate la lunghezza Ciao Fabio
    alto : Yanagisawa A901 - mouthpiece + legatura : Selmer S80 C*
    ance : Vandoren traditional 2 - jaZZ 2,5

  7. #7

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Ciao, a scuola da me vendono un Super Action II, ti ho mandato mp, vedi, potrebbe interessarti.
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  8. #8

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Selmer Superaction II, rigorosamente USATO, ottimo strumento, e se ne fai un discorso di soldi, non ci perderai un euro in caso lo rivendessi.
    Gli altri farai più fatica a rivenderli e ci perderai dei soldi (anche se il custom yamaha è un gran bell'alto....).
    Unica accortezza, fallo provare al tuo maestro (anche lo stato generale dello strumento soprattutto i tamponi.....).

  9. #9

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Se trovassi il Selmer usato "giusto", a meno di catastrofi spero proprio
    di potermelo tenere per sempre....

    Il giudizio del mio maestro è assolutamente prioritario e imprescindibile
    per la mia scelta finale, ho grandissima fiducia e stima in lui....

    Poi ovviamente, come mi ha detto anche lui, anche il mio gusto personale
    potrà influire sulla decisione finale, ma per il momento onestamente mi
    sento (e sono!) talmente alle prime armi, che non so ancora bene cosa chiedere
    nel particolare ad uno strumento, affinchè il mio gusto personale ne sia soddisfatto....
    alto : Yanagisawa A901 - mouthpiece + legatura : Selmer S80 C*
    ance : Vandoren traditional 2 - jaZZ 2,5

  10. #10

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Come ti hanno già detto io non prenderei uno strumento per queste cifre se poi pensi sicuramente di cambiarlo con un SAII (perchè poi??).
    Se trovi un SAII usato bene, senno se vai sul nuovo sono entrambi strumenti validi...
    prova a cercare un 902, ma non conosco bene le differenze di prezzo.
    Per provarli poi, lo yamaha lo trovi ovunque credo, quindi vai al negozio che ne ha solo uno ma anche negli altri e provane piu' possibile.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  11. #11

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Io non compreri mai un nuovo.
    Ipotizzando di rivenderlo la soluz migliore e' acquistare un usato in ottimo stato di marca molto trattata sul mercato, (in questo penso selmer e yam siano il massimo), quando lo rivenderai riprenderai i tuoi soldi, se terrai con gran cura lo strumento

    A parita' di condizioni il valore di un yts62 come il mio o un Yas e penso lo stesso sia anche per Yana o Selm) e' del tutto indifferente dal fatto che abbia 5 anni, o 7, o 10 o 12 importa solo che sia ben tenuto.
    Al contrario, la perdita di valore economico tra "nuovo" e "usato di un anno" e' rilevante.
    Dunque, visto che sostanzialmente non c'è limite di kilometraggio come nei motori auto, perche' comprare nuovo?
    Al piu prestito/noleggio nell'attesa di trovare usato lo strumento "giusto".
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  12. #12

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Io valuterei molto seriamente questo viewtopic.php?f=46&t=16748 , secondo me è conveniente e merita un viaggetto!
    Il sax dei sogni te lo guadagnerai aldilà degli euri!!
    Nel senso che girare, provare ecc.. forse adesso ti sembrerà una perdita di tempo, ma quando trovi il TUO....!!!!
    C'è da dire poi che sugli Yamaha non sbagli di molto, sono tutti più o meno uguali, cioè buoni.

  13. #13

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Grazie mille Fabolus della segnalazione , figurati se non lo avevo notato anch' io.....

    Il problema è in questi casi sempre e solo uno : la distanza ( Roma-Vicenza
    in questo caso), motivo per il quale ho dovuto accantonare anche proposte di
    acquisto di Selmer SA80 a Como e Mestre...

    Ho provato a proporre una vendita con deposito di garanzia (escrow-europa.com),
    come avevo fatto per comprare un paio di settimane fa un bocchino S80 C* a Milano,
    e in quel caso è andato tutto liscio ( a parte un piccolo ritardo delle Poste nella consegna...),
    ma in quel caso c' erano ben altri valori in gioco, si poteva rischiare....
    x il sax lo hanno rifiutato entrambi i venditori, come biasimarli, temono giustamente possibili
    incidenti durante la spedizione, e col deposito a garanzia non riavrebbero nè € nè sax....

    Io ovviamente non posso comprare al buio da sconosciuti, sarebbe impossibile credo
    anche per il più spericolato degli acquirenti..... avevo anche pensato di ritirarli "brevi manu"
    io stesso, ma a parte che non me li affiderebbero comunque senza pagarli prima, poi se a Roma il
    maestro lo prova e mi dice " non va, lascia perdere..." che faccio, gli riporto il sax indietro (doppia andata e ritorno) ?
    alto : Yanagisawa A901 - mouthpiece + legatura : Selmer S80 C*
    ance : Vandoren traditional 2 - jaZZ 2,5

  14. #14

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Le differenze tra i Yanagisawa 99x (che sarebbe "pro" e i Yanagisawa 90x (che sarebbe "semi pro") non sono soltanto nei risuonatori... guardate sul sito Yanagisawa:
    A901 http://www.yanagisawasax.co.jp/en/alto/901/
    A991 http://www.yanagisawasax.co.jp/en/alto/991/

    A902 http://www.yanagisawasax.co.jp/en/alto/902/
    A992 http://www.yanagisawasax.co.jp/en/alto/992/

    Personalmente l'opzione 82Z potrebbe ottima... per quanto riguarda i viaggi... se ne vale la pena, meglio farsi qualche chilometro piuttosto che accontarsi di quello che si trova sotto casa. Io per il tenore mi sono fatto 600 km di macchina... li rifarei!

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: scegliere tra YAS 62 e YANAGISAWA 901 nuovi....

    Valuterei di provare anche questo che si trova a Viterbo ;)
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. I nuovi Keilwerth MKX
    Di SteYani nel forum Generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 19th July 2014, 19:04
  2. Nuovi sax Yanagisawa WO
    Di almartino nel forum Contralto
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20th March 2014, 00:02
  3. Selmer e yanagisawa: quale scegliere?
    Di aldo2000jazz nel forum Contralto
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 6th March 2013, 15:17
  4. Scegliere tra Yamaha e Yanagisawa....
    Di Giando69 nel forum Contralto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10th April 2008, 12:42
  5. Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 10th November 2007, 18:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •