Alla fine siamo tutti dell'opinione che quando si acquista un Sax, o si sa cosa si sta cercando, o è meglio farsi accompagnare da uno che realmente ne sa!
Nel caso di Jonathan Sarkos, penso che l'ex-maestro della sua allieva, abbia agito con superficialità magari andando in fiducia ... cose che capitano, ovvio però che cose del genere non dovrebbero mai capitare, visto il prezzo!

Poi piccoli problemucci inerenti alla registrazione, o a qualche vite/molla allentata, capita a qualsiasi strumento musicale, che sia pro, semi-pro, o da studio e il difetto riscontrato da Jonathan potrebbe anche essere stato causato dall'incuria del negoziante, di qualche altro saxofonista che lo ha provato, o anche dalla stessa allieva che nel maneggiarlo ha piegato il tasto .. basta veramente poco a sbilanciare la registratura.

Comunque ritonando In-Topic, i Mauriat in generale sembrano refiniti abbastanza bene, poi il resto sono solo opinioni personali, a me per esempio il timbro non fa impazzire, ed è bel lontano dal Mark VI come qualcuno affermava.