dopo aver molto girovagato e molto provato, sono giunto al verbo Morgan.
E così ho tovato quello che cercavo...un becco "perfetto", ma che dico? "il" becco perfetto per il mio tenore Mark VI.
Si tratta di un Morgan Excalibur 9 EL, che ho acquistato in SaxForum un anno fa da AndreamarkVI.
L'apertura è .110, la camera grande.
Agevole posizionamento in bocca, facile emissione, molto corpo in basso con un suono pieno, rotondo al timbrato e facile al soffiato, ma se si sale il suono si ingrandisce (a differenza di molti Ottolink). e sopra il pentagramma le note del castello sono ricchissine.
Il timbro è tendente al chiaro, soprattuto se confrontato agli "scuri" per eccellenza (Mouthpiece Café. Saxcape); ottima la proiezione.
Il suono è molto grande, penso per la ricchezza degli armonici.
Prima di questo ho provato un Morgan Jazz 8M, preso da MojoBari per curiosità, ma la camera era troppo piccola, inadatta alla mia emissione.
Ho provato in questi anni i seguenti becchi in metallo: Link STM transizionale e moderno, Lawton, Jody Jazz ESP,Bari WTII, ultimamente Dukoff L, e poi quelli in ebanite: Link Tone Edge, Link TE New Vintage, Lebayle, Meyer, Jody Jazz, Brilhart, Mouthpiece Café.
Tutto ciò, naturalmente IMHO, dato che ancora ho molto da imparare (e non solo in quello di cui si parla in questo forum...ma questo sarebbe un altro discorso...)
Spero di stimolarvi tutti alla discussione