Ragazzi chi di voi ha avuto modo di suonare con clarinetti col sistema tedesco?
Come avete trovato la meccanica?
Riportate le vostre impressioni ;)
Ragazzi chi di voi ha avuto modo di suonare con clarinetti col sistema tedesco?
Come avete trovato la meccanica?
Riportate le vostre impressioni ;)
A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25
T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3
B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3
Non credo che ti risponderanno in molti... :mha...:
Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
Sax Contralto Yamaha YAS-25
Sax Tenore Alysee T818L
Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.
Più che altro mi ha incuriosito il fatto che ci sono alcune chiavi simili a quelle del sassofono (Do/Reb basso e il castelletto della mano sinistra)![]()
A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25
T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3
B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3
ciaoOriginariamente Scritto da andrewsax91
io ne ho diversi in sistema"tedesco".....c'ho messo le virgolette perché ,per quanto ne so,ce ne sono più versioni.
Il problema principale è proprio quel che sembra il più facilmente sormontabile e cioè che sono molto simili:farlo camminare è facile,i leveraggi accesssibili,su alcuni c'è il mib a sx che è più veloce che sul Bohem,ci si "prende" meglio perché la chiave è un pò più esposta.....insomma se pochi minuti possono bastare per sapere dove sono le chiavi e a cosa servono,tutt'altro è averlo "a disposizione":quando passo dal clarinetto in sib Fullbohem a quello in do sistema Adler,devo fare scale e salti perché ,purtroppo la scala fondamentale è diversa e,dove sul Bohem per esempio c'è il sib e il fa,nell'altro hai il si ed il fadiesis,le chiavi del mignolo sx producono ,se usate con lastessa intenzione del Boehm note diverse sul tedesco la canna aperta fa altro suono e insomma....devi "pensare" e questo ti rallenta e non ti fa stare tranquillo e suonare ad orecchio o a memoria è,inizialmente, difficile. Allora perché complicarsi la vita,vien da chiedersi? Scegli un sistema e usi quello! Ma nei conservatori italiani si usa il francese e,però,i suonatori di liscio che usano il cl. in do normalmente usano il tedesco,tanto è vero che è facile trovare bellissimi clarinetti(come ce li ho io)tedeschi anche a poco prezzo mentre i francesi non si trovano e.quei pochi,costano troppo. Il tedesco che deriva dal Mueller è stato il solo sistema fino a che il sig. Bohem non ha costruito il "suo" clarinetto,così il tedesco è rimasto molto diffuso anche nelle bande:si ripara molto più facilmente e si setta ancora più facilmente,sopratutto per il mignolo sx. A questo bisognerebbe aggiungere quel che si dice:i tedeschi sono più intonati....io,però,non sono all'altezza di confermare o confutare,si dice che la foratura tedesca sia più razionale ed i fori più vicini alla posizione che sarebbe perfetta ,nel clarinetto ma che non si posssono collocare proprio dove si dovrebbe per difficoltà e consequenti fragilità costruttive rispetto al Boehm che obbilga forature più distanti e quindi meno intonate. L'ultima cosa...la voce più scura grazie ad una foratura del canneggio più larga,ma anche qui non saprei che dire e mi sembrano chiacchiere.
Considerazione finale:certi clarinetti si trovano facilmente,usati, in sistema tedesco per es. quelli in do sol lab e io li volevo senza spendere miliardi. Io suono solo per gioco e sono anche scarso quindi beneficio d'inventario per quel che dico.
un saluto
il nero :saxxxx)))
Molto interessante, il nero :D
Si, sapevo del fatto che nel liscio si usa il clarinetto in Do, però pensavo usassero il Boehm
A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25
T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3
B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3
Non tutti i lisciaroli usanto il Clarinetto in C, e' molto usato in Romagna, mente in piemonte usano il classico in Bb
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
sono interessato all'acquisto di un clarineto in do sistema tedesco se qualcuno e' disposto
saluti
franco
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)