Results 1 to 6 of 6

Thread: Concerto Brandeburghese per quartetto?

  1. #1
    Visitatore

    Concerto Brandeburghese per quartetto?

    Pensavo di arrangiare il 6° concerto brandeburghese di Bach per quartetto di sax...secondo voi è fattibile?

  2. #2
    Visitatore
    Questa domanda presuppone che tu abbia giÃ* un'idea in proposito.
    saresti in grado di farmi capire in cosa consisterebbe la difficoltÃ* nel realizzare questo riarrangiamento?

  3. #3
    Bhe... dipende se vuoi fare una trascrizione, oppure un arrangiamento...

    Sono due cose diverse...

    L'arrangiamento di questo concerto, secondo me, non è poi così semplice, in quanto l'organico prevede viole da braccio, viole da gamba, violoncelli e basso continuo.

    Non so le estensioni come vanno a finire, credo che la trascrizione non sia possibile e l'arrangiamento deve trovare cura nei passaggi che vanno fuori estensione per non modificare il timbro originale.
    Sop
    (R&C R1J in rame - Ottolink TE ('80) 7 - Marca Jazz 3,5)
    Alto
    (Selmer Mark VI - Jody Jazz 7 - Claude Lakey 5*3 - Marca Jazz 3)
    (R&C R1J in rame - Soloist E - Legére Signature 2 e 3/4)
    http://www.atemquartet.com

  4. #4
    Visitatore
    Il 6° se non sbaglio è per 7 strumenti. Bhè, sul primo tempo, spesso fanno unisoni d'armonia (violone, violoncello e viola) che riarrangianoli divenerebbero uno strumento solo. Sul secondo tempo le 2 viole e il cembalo non suonano mai (quindi è giÃ* di fatto un quartetto). E nel terzo tempo indem al primo, però con meno unisoni.
    Bhè il problema è rientrare nell'estensione dei sax e fare in modo che non manchi (quasi) nulla.
    Ci penserò sù, ma sono convinto che la cosa sia fattibile e che verrebbe fuori un ottimo (o comunque buono) lavoro.

  5. #5
    Ne sono convinto!

    Anche se debbo dire che non conoscendo la partitura non so darti un giudizio complessivo.

    L'unico consiglio è che essendoci 4 strumenti ma a 7 parti reali, in quanto ci sono 2 viole da braccio, 2 viole da gamba, una violoncello e un basso continuo, bisogna che queste 7 parti reali rimangano udibili sempre...

    I Concerti Brandeburghesi per definizione erano scritti da Bach dando ad ogni strumento una parte autonoma dagli altri senza raddoppi e questo potrebbe complicare le cose, essendocene 7...
    Sop
    (R&C R1J in rame - Ottolink TE ('80) 7 - Marca Jazz 3,5)
    Alto
    (Selmer Mark VI - Jody Jazz 7 - Claude Lakey 5*3 - Marca Jazz 3)
    (R&C R1J in rame - Soloist E - Legére Signature 2 e 3/4)
    http://www.atemquartet.com

  6. #6
    Visitatore
    Certo, qualcosina dovrò sacrificare, però a mio parere si presta più all'arrangiamento rispetto ad altri brani...
    Pensa che ho fatto un riarrangiamento dei temi della sagra della primavera per 12 sax! Pazzo,eh
    ...sono tutti esperimenti, ma togliendo quello che è raddoppiato o non importante, si possono creare belle cose...credo. :roll:

Thread Information

Users Browsing this Thread

There are currently 1 users browsing this thread. (0 members and 1 guests)

Similar Threads

  1. un quartetto di principianti =)
    By KoKo in forum Files dal Web
    Replies: 13
    Last Post: 14th June 2012, 13:48
  2. Una Mas..in quartetto..
    By darionic in forum I nostri files
    Replies: 0
    Last Post: 29th May 2012, 18:44
  3. Spartiti per quartetto
    By luposax in forum Spartiti e basi musicali
    Replies: 3
    Last Post: 10th September 2011, 17:07
  4. sax e quartetto d'archi
    By corto maltese in forum Saxofono classico
    Replies: 0
    Last Post: 3rd May 2010, 21:18
  5. Quartetto
    By in forum Repertorio
    Replies: 6
    Last Post: 14th January 2008, 21:38

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •