Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: domande su imboccature su musica moderna

  1. #1
    Visitatore

    domande su imboccature su musica moderna

    a me piace molto la voce brillante moderna e anche un po sporca!cosa mi consigliate dukoff d9 o dave guardala superking? se volete consigliarmi qualche altra imboccatura fate pure anche se guardando in giro queste due sono quelle che mi interressano piu

  2. #2

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    Dukoff D9, Guardala MB-II, Guardala Studio, Drake Contemporary (I o II)...

  3. #3
    Visitatore

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    quindi il superking non me lo consigli? oppure il king

  4. #4

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    Sono bocchini un po' ostici... se li provi e ti piacciono ok, sono parecchi più estremi degli altri (tra l'altro aggiungo anche il Drake Studio)... vanno capiti un momento!

    Io ho avuto la riproduzione di un Guardala King in resina... era molto difficile avere delle dinamiche, però dipende da come devi usarlo.
    Cioè non è assolutamente un bocchino versatile, però per fare pop rock in grandi palchi... va benissimo!

  5. #5
    Visitatore

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    ok ora sto ascoltando le altre imboccature comunque si è vero..un altra domanda invece con il dukoff d9 dici ci posso suonare bene il jazz? perche lo provato è abbastanza estremo anche quello :)

  6. #6

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    Se sul Dukoff ci fai un refacing mirato (e magari prendi una legatura che comprima un po') ci suoni quello che vuoi...
    Ma eventualmente ti basta usare tenere il Ponzol M2 per il jazz...

    Di quelli citati... i Drake sono gli unici non in metallo, sono in resina... e in fase di ordine oltre a poter scegliere apeture diverse, il facing può essere personalizzato (un po') sulle tue specifiche.

    Ah... sul King rimuovendo quella sorta di imbuto che c'è nella camera le cose migliorano (parecchio): l'emissione diventa più semplice e il suono acquisisce maggior corpo!

  7. #7
    Visitatore

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    a me mi piacerebbe un imboccatura che quando vai sulle note acute(piu o meno dal la al fa) le faccia sonore e un po sporche capito cosa intendo? con il ponzol nn mi vengono..ho sentito su youtube che con il guardala studio vengono come dico io :))

  8. #8

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    Beh... attenzione di confondere il timbro con il growling... Il growling lo fai anche con un bocchino per musica classica... ;)

  9. #9

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    Ciao ruben, io ho un King spacca muri in vendita, lo vendo appunto perchè soacca veramente tanto :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #10
    Visitatore

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    interessante la cosa pero a quanto lo vendi?

  11. #11
    Visitatore

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    comunque scusa l ignoranza ma cosè il growling?

  12. #12
    Visitatore

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    aaaa si io lo chiamo rauco certo perto ci sono certe imboccature che lo fanno da paura

  13. #13
    Visitatore

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    comunque federico gia me lo avevi detto lo vendi a 220 euro..pero credo sia un po troppo perche un mio amico parte per l america e mi conviene comprarlo nuovo lì

  14. #14

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    Cerca growling qui sul forum e su youtube.
    Il growling non dipende assolutamente dal tipo di bocchino... è soltanto una "tecnica speciale".

    Quando dici suono rauco significa suonare facendo il "growling".

  15. #15

    Re: domande su imboccature su musica moderna

    MI INTROMETTO::: Lo vendi a 220 euro..pero credo sia un po troppo perche un mio amico parte per l america e mi conviene comprarlo nuovo lì .....
    Pensi di pagarlo di meno? non credo......se ti serve prendilo, che aspetti?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Spartiti con cd musica moderna italiana anni '60-'11
    Di renato nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 9th August 2011, 01:06
  2. Che metodo di musica moderna consigliate?
    Di nel forum Libri e metodi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15th December 2010, 20:45
  3. Vandoren v16 per moderna e jazz?
    Di red nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14th March 2010, 19:37
  4. Bei pezzi per banda moderna
    Di Nous nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 7th March 2008, 12:22
  5. Cd musica moderna con soli e collaborazioni di sax...
    Di Saxwilly nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th November 2007, 20:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •