non c'č il sax, ma č veramente bello.
grande trio, buttate un orecchio (fino alla fine)=)
[youtube:1l9h99kz]http://it.youtube.com/watch?v=Hbq13bLylCY[/youtube:1l9h99kz]
non c'č il sax, ma č veramente bello.
grande trio, buttate un orecchio (fino alla fine)=)
[youtube:1l9h99kz]http://it.youtube.com/watch?v=Hbq13bLylCY[/youtube:1l9h99kz]
D'accordissimo con te!
Qui tutto il trio č davvero "pulito", non una nota fuori posto. Frisell poi č uno dei miei preferiti. Ho avuto la fortuna di ascoltarlo con McCoy Tyner e Gary Bartz lo scorso anno all'Auditorium in un concerto passato un po' in secondo piano (tra l'altro a un costo talmente basso che ancora mi chiedo perchč), e ne rimasi davvero estasiato.
L'unica rabbia che posso provare č verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
ho saputo dopo di quel concerto, gary bartz č stato per anni uno dei miei favoriti all'alto =)
Bello. Frisell mi piace sin dal suo primo LP in solo (anni 80). Fantastico poi in trio con Paul Motian e Joe Lovano.
Soprano:
Yamaha YSS 475 (012275)
Becco: Vandoren V16 S6
Ance: Marca Jazz n. 3
Contralto:
Grassi Professional (57737)
Becco: Selmer S80 E
Ance: Vandoren Java 2,5
Una nenia con un finale al carillon: simpatico!
Questi artisti di stupiscono senza spaccarti l'anima ma ti catturano con il loro genio creativo, sempre delicato.
Me gusta!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)