Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Colorare becco sax

  1. #1

    Colorare becco sax

    Vorrei colorare il becco per sax.. però volevo sapere.. c'è qualche tipo di colore che va bene? Dopo il becco va messo in bocca e quindi non mi serve roba che mi farà male, ma roba che lo colora e non fa niente di negativo nè al becco nè a chi lo suona.. quindi

    1) Che colori posso usare?

    2) Una volta colorato, se non mi piace, si può cancellare? Se si, come?

    3) Una volta colorato dove lo posso appoggiare per farlo asciugare, e quanto ci mette?

    4) Quanto costano i colori e dove li trovo?
    Sax Alto Selmer Firebird II serie limited edition
    Yamaha YAS 275 - Becco Selmer S90 180 - Ance 3 Vandoren v12 - Fascetta Vandoren Optimum
    Sax Soprano Yamaha YSS 475 - Becco Selmer S90 180 - Ance 3 Vandoren v12 - Fascetta Vandoren Optimum

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Colorare becco sax

    In commercio esistono colori ad "acqua" non tossici, ma le problematiche nel far attecchire il prodotto al becco sono molteplici, poi non avresti la certezza di una buona tenuta.
    Oppure quelli acrilici, ma dovresti porre un velo protettivo (una laccatura) per far sì che il colore depositato non si spellicoli.
    I materiali li puoi trovare in qualsiasi colorificio ben attrezzato, i prezzi dipende, possono variare da 6-10€ in su.

    Io comunque escluderei a priori una lavorazione del genere, che siano atossici o meno.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Colorare becco sax

    ok grazie ;)
    Sax Alto Selmer Firebird II serie limited edition
    Yamaha YAS 275 - Becco Selmer S90 180 - Ance 3 Vandoren v12 - Fascetta Vandoren Optimum
    Sax Soprano Yamaha YSS 475 - Becco Selmer S90 180 - Ance 3 Vandoren v12 - Fascetta Vandoren Optimum

  4. #4

    Re: Colorare becco sax

    ciao
    se ti piacciono i bocchini colorati ,ce ne sono in commercio di tutti i colori ed ,alcuni,anche di buona qualità come i Jody o i Runyon di plastica....ce ne sono di americani da due lire il secchio e tutti colorati,però non ne conosco la qualità.
    Non colorare niente,già non sappiamo nemmeno se i vari materiali dei bocchini siano o meno tossici,che metterci sopra altri possibili inquinanti,mi sembara come andarsi a cercare dei guai gratuiti.
    saluti
    il nero :saxxxx)))

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. meglio becco metallo o becco d'ebano
    Di AnTòò SàX 95 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30th November 2012, 23:35
  2. Cambio becco cambio becco... E invece no...
    Di 73giorgetto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2012, 14:48
  3. Cambio becco cambio becco... E invece no...
    Di 73giorgetto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2012, 01:47
  4. Che becco è?
    Di beccodritto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th May 2012, 14:17
  5. Colorare il sax, si può fare?
    Di aragon nel forum Manutenzione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 8th November 2007, 19:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •