x sax'o'phone: si, quello in foto è un Handmade tedesco ed ha il numero di serie... l'ho appena venduto, ecco le foto: http://img32.imageshack.us/g/dsc02813z.jpg/ i LT, sia americani che tedeschi, non hanno il numero di serie. Sono passato allo Studio perchè come detto io cerco un suono piuttosto chiaro sul tenore ed il MB II arrivato ad un certo punto mi sembrava 'piantato' mentre con lo Studio appunto ho la netta e reale sensazione di riuscire a portare il mio tenore 'al limite' con una facilità per me disarmante pur avendo io modeste capacità.

x SteSax: il MB II di Dany come conformazione è identico al mio ex MB II HM con la differenza che l'HM ha gli spigoli interni più arrotondati. Per ledifferenze costruttive dei vari modelli ti rimando all'altro topic nel quale ho postato le foto viewtopic.php?f=4&t=16324&start=45

x Guidoreed: come detto già in precedenza sui Guardala per tenore va la Pure Brass XL per soprano e NON la Ultimate... sono d'accordissimo con sax'o'phone ne dire che è una legatura eccellente. Ho potuto fare la prova diretta avendo a casa sia la Ultimate S (small, la misura più piccola) sia per alto che per tenore e vanno larghe... ribadisco che è importantissimo e indispensabile il level expander, non dimenticarlo perchè senza la legatura non si può utilizzare (te lo dico perchè io ci sono incappato per primo :muro(((( ) credo che le foto che ho postato siano abbastanza chiare

Ribadisco he secondo me i Guardala siano tra i bocchini più efficenti del mondo, ma al variare del modello oltre a cambiare ovviamente la sonorità, cambia in maniera molto rilevante l'emissione! per esempio io con il MB II dopo un'oretta filata di suonare trovavo qualche difficoltà nel sostenerlo mentre con lo studio no cosi come ho trovato un pò 'forzatello' il King... non metto in dubbio che chi risce a gestire il King può veramente oltrpasare certi limiti, è un bocchino per fare queste robe qui: http://www.youtube.com/watch?v=ShEfS5ctneI insomma, secondo me a livello assoluto non ce ne uno migliore dell'altro, 'ad ognuno il suo' :D

Infine volevo dire che si possono trovare usati sulle 200 - 250 euro e che in ogni caso sono un 'investimento sicuro', nel senso che se non piacciono hanno comunque molto mercato, in soldoni si rivendono bene e subito, io ho rivenduto i miei due in pochissimi giorni nonchè avrò ricevuto almeno una vendtina di maildi persone interessate