con la brancher va meglio il marsalis, non so, viene meno rotondo e dal suono molto caldo ma non si incupisce, come invece succede con la rovner, che invece calza benissimo sul MB II, donandogli maggiore omogeneità di suono, prontezza di risposta all'ancia e togliendo quel leggero fruscio che potrebbe venire con fascette classiche...ma sono sottigliezze, le vere qualità stanno nella fattura dei due bocchini, soprattutto internamente, dove si notano le maggiori differenze e sulla punta, molto più sottile e tagliente ai lati nel brecker, molto più arrotondata sul marsalis...ha ragione poi gene che la ricerca, in realtà, non finisce mai, spero che per un pò stia apposto e che il giorno che cambierò sarà davvero perchè avrò altre esigenze e non solo per sfizio o perchè certe cose che non mi riuscissero bene penserei di risolvere solo cambiando bocchino, è chiaro che anche con l'ottolink posso farci tutto se ho le capacità, certo è che un piccolo aiuto dal setup può essere utile per velocizzare lo studio e evitare troppe frustrazioni...
viva il forum!