Certo Tzadik..ma..forse non sarò un buon matematico..e nemmeno un buon ingegnere..però alla fine la rettifica con le mani ci vuole sempre..soprattutto se parliamo di resine o anche di copie con la tecnica della lost wax (tipo gli ackermann..o anche quelle cose brasiliane che copiano i guardala laser trimmered) .. o di riproduzioni con cnc..ma ti dirò..anche il taglio laser lascia a desiderare (in questo caso probabilmente perchè è il disegno originale che non è il massimo) .. poi vogliamo mettere in mezzo i costi? ecco perchè certi becchi hanno un prezzo spropositato per quello che valgono..secondo me il becco migliore non dovrebbe costare più di 200 eu..insomma..per ritornare agli Aizen..con qualche accortezza in più sarebbero dei becchi perfetti..non pensi? :BHO: