Bisogna sempre tener conto di quanto costa il macchinario per creare il bocchino.
Il materiale e il tempo di lavorazione hanno un costo trascurabile... però se il macchinario costa un milione di euro (... e ci vuole poco!) è chiaro che a livello "imprenditoriale" bisogna ammortizzare anche il costo del macchinario.

A livello tecnico, realizzare una copia è semplice... realizzare pezzi "uguali" vuol dire che le dimensioni sono comprese in tolleranze dimensionali e geometriche ben definite.
Più i macchinari sono sofisticati, maggiore sarà la precisione dimensionale. C'è da dire che certe operazioni a mano non sono fattibili... e se sono fattibili non sono convenienti a livello di costo.
Poi c'è da chiedersi... tutta questa precisione dimensionale serve?

Secondo me, al di là degli aspetti tecnici o di tutto... bisogna sempre considerare i gusti personali. :zizizi))