infatti pensavo di fare un cosiddetto refacing ma dove???? io sono di Gorizia e qua in zon anon c'è nessuno che elabora imboccature
infatti pensavo di fare un cosiddetto refacing ma dove???? io sono di Gorizia e qua in zon anon c'è nessuno che elabora imboccature
Sax tenore sequoia booster
Sax tenore Selmer super action 80 seconda serie nero
Sax soprano sequoia lemon
aizen soloist 7
Otto link 7* super tone master
ance Vandoren Jumbo Java 3 verdi e rosse
In Friuli non c'è nessuno che fa queste cose... io mando i bocchini da sistemare a Simone e ha sempre fatto lavori eccellenti! :zizizi))
In Italia di artigiani che fanno questo genere di lavori (anche a distanza) ce ne sono tanti... se scorri il forum o cerchi con Google ne trovi parecchi (Menaglio, Bucci, D'Avola...).
Sui nomi citati da Tza, puoi andare tranquillo.
Personalmente, vivendo a Roma, se serve (e spesso serve ...) mi rivolgo a Fil Bucci e Max D'Avola (abitiamo nello stesso quartiere). Grandi persone anche dal punto di vista umano, ed eccellenti professionisti.
Ottimo acquisto lucasaxetc.. anch'io ho fatto la medesima scelta e mi trovo da Dio!
e ne avevo provati parecchi... FL, jody, ma su Aizen soloist ho trovato qualcosa di nuovo,,, sei friulano mi sembra.. l'hai preso da Berini a udine immagino, anch'io l'ho preso lì il mio soloistAizen....
sono ottimi pure per soprano! per il refaicing del tuo vecchio becco Berini a me ha sempre consigliato Menaglio com tecnico, ma poi, per rientrare con le spese, se lo vendi quanto ti viene a costare in totale?????
si , infatti sono di Gorizia, l' ho preso proprio da Berini l' aizen, poi volendo ho due otto link in metallo stile Coltrane un 7 e un 7* , ma sono proprio da rivedere li ho presi usati , poi anche il soloist Selmer mai usato , nuovissimo ma non riesco proprio a suonarlo, poi ho una copia di un guardala MB ba ha il poggiadenti oramai inesistente.... volendo potrei spedire il tutto a Bucci o altro professionista ma dove trovo i contatti???
Sax tenore sequoia booster
Sax tenore Selmer super action 80 seconda serie nero
Sax soprano sequoia lemon
aizen soloist 7
Otto link 7* super tone master
ance Vandoren Jumbo Java 3 verdi e rosse
qui potete sentire il suono del Aizen con il Selmer Nero
http://www.youtube.com/watch?v=Y9CQcFWZ ... ideo_title
Sax tenore sequoia booster
Sax tenore Selmer super action 80 seconda serie nero
Sax soprano sequoia lemon
aizen soloist 7
Otto link 7* super tone master
ance Vandoren Jumbo Java 3 verdi e rosse
ciao tzadik, ricollegandomi a questo discorso che è sicuramente valido per l'Aizen sul Selmer, ho riscontrato la stessa cosa anche sul mio Rampone... l'Aizen compensa il registro medio, te lo confermo perchè prima di prendere il mio AJM5 ho provato diversi Aizen Soloist...forse dipende dal materiale .. :BHO:Originariamente Scritto da tzadik
SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2
Ciao a tutti!
Ragazziiiii, ma ragazziiii!!! Ma quali becchi giapponesi!!! Hanno inventato l'acqua calda.
E' orami da qualche anno che riproduco imboccature per me ed amici a costi veramente irrisori!!!
Gli AIZEN son fatti di resina epossidica acquistabile a € 15 al Kg. + il colorante. Personalmente coloro i becchi in nero, bianco, perlato.
Hanno un problema, più accentuato rispetto alle imboccature in "ebanite", il materiale non conduce vibrazioni, anzi le smorza.
Per questo motivo, benchè il suono resta "caldo", pecca nelle alte fequenze.
Lo stesso procedimento si può utilizzare per produrre imboccature in materiale più sonoro: MARMORINA, OTTONE LIQUIDO, QUARZO con
risultati più apprezzabili .... però costa un po' di più.
Provare per credere!!
Comunque ... alla fine ... niente di meglio che un bel pezzo di EBANO 35x35 o barra di ottone da 25 o 30 (CuZn19Sn) detto anche similoro
e olio di gomito.
al tornio e fresatrice ..... senti che suoni!!
Saluti!!
TENORI
Rampone & Cazzani AU (vintage)
Weltklang similoro chiavi nichelate
[b]Rampone & Cazzani AUG[B]
Otto Link NY 7*
Autocostruito Ottone apertura 0.0107"
ALTO
PIANOFORTE
I.BACH & SOHN
Mogany 1870 da me restaurato
E quanto mi costano uno slant ed un soloist ss per Soprano?
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
@lucasaxsequoia: Simone lo puoi contattare direttamente dal forum: memberlist.php?mode=viewprofile&u=8
I recapiti degli altri li trovi facilmente con una ricerca su Google.
Se hai diversi bocchini da sistemare potresti anche pensare di far sistemare i bocchini non dallo stesso tecnico... in modo da poter toccare con mano come lavorano i diversi artigiani. Ovviamente verifica prima cosa un artigiano può fare e non fare (placcatura, rifacimento del biteplate... etc etc) e poi devi sapere cosa vuoi che venga fatto sul tuo bocchino.
@fbisbo76: i Rampone sono strumenti non nasali che sono molto ricchi di medio bassi. I Selmer sono strumenti nasali e se prendiamo in considerazione i Serie II sono decisamente sgonfi sui medio-bassi. Il laccato nero Selmer ha sempre una resa particolare, si fa prima a sentirlo che non a descriverlo a parole.
Gli Aizen sono bocchini ben concepiti e ben costruiti.
Le stesse caratteristiche che hai trovato sull'Aizen le trovi su qualsiasi altro bocchino di pari fascia di mercato. Il materiale conta molto poco.
Gli Aizen sono concepiti per avere una resistenza lievemente più bassa rispetto ai bocchini che si ispirano. Non sono gli unici bocchini con questa concezione però in Italia sono praticamente gli unici che si riescono a reperire, gli altri bocchini bisogna comprarli all'estero.
Quello che dice gbeppe sulla resina potrebbe essere oggettivamente credibile. Si sceglie di usare resine al posto dell'ebanite sia per alcune caratteristiche sonore sia per facilità di lavorazione (e di conseguenza per la precisione costruttiva che riesci a ottenere).
@phatemore: gli Aizen per soprano costano intorno ai 240/250€ in Italia: http://www.saxshop.it/prodotto-143057/I ... prano.aspx
(ovviamente non sono le uniche copie dello Slant/Soloist... c'è una "copia" del Soloist per soprano anche sul mercatino del forum! ;) )
"[quote="lucasaxsequoia"]si , infatti sono di Gorizia, l' ho preso proprio da Berini l' aizen" le wanne gli sono arrivate? tempèpo fa mi ha detto che glene sarebbero arrivate alcune, sono curioso...
Quello che dice gbeppe sulla resina potrebbe essere oggettivamente credibile. Si sceglie di usare resine al posto dell'ebanite sia per alcune caratteristiche sonore sia per facilità di lavorazione (e di conseguenza per la precisione costruttiva che riesci a ottenere).
Salve a tutti,
a conferma di quanto sostenevo poco sopra, è possibile trovare imboccature in resina in vendita a circa 50/60 euro (tenore).
La marca è KANEE, giapponese ... come a dire c'è sempre qualcuno che arriva prima!!!
Edit Link rimosso
Per le imboccature da vendere, è sufficiente costruire una buona matrice, o una serie con varie aperture (ci sono aziende che costruiscono
la madre in acciaio o altro materiale a partire dal disegno CAD) e duplicarle a freddo a temperatura ambiente con reagente chimico, a caldo
sottovuoto (come la termoplastica).
Immagino a brave una bella concorrenza a Yamaha e Selmer, specie per le serie "da studenti".
Saluti
TENORI
Rampone & Cazzani AU (vintage)
Weltklang similoro chiavi nichelate
[b]Rampone & Cazzani AUG[B]
Otto Link NY 7*
Autocostruito Ottone apertura 0.0107"
ALTO
PIANOFORTE
I.BACH & SOHN
Mogany 1870 da me restaurato
vi riporto anche la mia esperienza..così ci facciamo tutti un'idea completa:
gli aizen sono becchi che suonano subito. sono dichiarati come copie di becchi famosi e fin qui va bene..sul fatto che lo siano veramente ho i miei dubbi, le misure non coincidono e hanno dei particolari molto diversi dagli originali..poi c'è un punto molto critico: il facing..la curva ha veramente poco a che vedere con quella dei predecessori..inoltre, ho riscontrato (così come diversi miei amici) un'anomalia strana: sono corti per i saxofoni moderni, stonati. Però sono delle ottime scocche da refacing :) conclusione..al momento suono con due becchi aizen totalmente rifatti..apertura 10, un po' allungati e curva più morbida..ora..questo lavoro me lo sono fatto da solo chiaramente..però immagino che se qualcuno volesse prendere un becco nuovo per farlo rifare (interventi molto profondi fra l'altro) gli converrebbe prima guardare ad altro..
ribadisco quanto detto da tzadik..le copie perfette, al momento non esistono..e se mi permettete vorrei aggiungere: lo stesso becco non va bene per tutti, ognuno ha il suo. senza entrare in merito a questo argomento (scientifico) dico solo che ciascuno dovrebbe cercarsi il becco più adatto a sé stesso (che sia un becco tarocco o uno da 1000 eu)..
sui problemi di intonazione dell'aizen dico pure che sui rampone sono meno evidenti o del tutto assenti, merito del canneggio di questi strumenti. Sui selmer, yamaha, etc etc invece si sentono tanto. Inoltre, se si parla di aperture dal 5 al 7 non penso che si possano avere dei problemi rilevanti..che invece ci sono dall'8 in poi..
Rag, scusa se intervengo bruscamente ma le copie perfette esistono e come!!
Se qualcuno mi potesse suggerire come inserire una foto nel post vi mostrerei un becco tratto esattamente dallo Yamaha 4c e dopo portato
all'apertura di 1,778 mm. Fatto per una persona che ha da poco iniziato lo studio in versione bianco perlato ... uhuhu...è donna e vanitosa!
TENORI
Rampone & Cazzani AU (vintage)
Weltklang similoro chiavi nichelate
[b]Rampone & Cazzani AUG[B]
Otto Link NY 7*
Autocostruito Ottone apertura 0.0107"
ALTO
PIANOFORTE
I.BACH & SOHN
Mogany 1870 da me restaurato
ok vediamo se sono riuscito:
questa è la foto della imboccatura del mio post precedente.
[IMG=http://img194.imageshack.us/img194/6127/abcd0013m.jpg][/IMG]
Uploaded with ImageShack.us
TENORI
Rampone & Cazzani AU (vintage)
Weltklang similoro chiavi nichelate
[b]Rampone & Cazzani AUG[B]
Otto Link NY 7*
Autocostruito Ottone apertura 0.0107"
ALTO
PIANOFORTE
I.BACH & SOHN
Mogany 1870 da me restaurato
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)