Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Quale sax? Corsi in dvd o altro?

  1. #1
    Visitatore

    Quale sax? Corsi in dvd o altro?

    salve a tutti mi chiamo Davide ho 24 anni è sono un bassista e appassionato di musica in generale.
    ho intenzione di studiare il sax perchè è sempre stato il mio sogno fin da piccolino e mi piacerebbe suonarlo in modo decente
    al momento non posso prendere lezioni da maestri, quindi vorrei iniziare da autodidatta quindi vi chiedo a voi esperti come comincio? quale sax prendere? alto tenore soprano baritono, metodi con CD o DVD ecc.. ecc. insomma un po tutto
    premetto che come unico strumento a fiato che sò suonare è il flauto dolce mentre sono un discreto bassista.
    grazie a tutti in anticipo :)

  2. #2

    Re: consiglio :)

    Per prima cosa se non ti sei gia presentato nell'apposita sezione ti consiglio di farlo.
    Di solito si comincia a studiare dal sax contralto,perche tra i vari tagli è quello "piu semplice", in giro trovi vari metodi per autodidattaanche con cd..tipo "ascolta leggi e suona"personalmente dovresti cercare un metodo progressivo, magari chiedendo al Nous o agli altri del forum che hanno una attività coomerciale che si occupa appunto di musica e sax....buon divertimentoe buono studio
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  3. #3
    Visitatore

    Re: consiglio :)

    ok ho scritto nella presentazione.. io parto da zero con il contralto quindi prendendo ascolta leggi e suona è buono?
    ho visto anche sassofonista autodidatta lo conosci? a me serve qualche metodo per partire proprio da zero non ho nessuna conoscenza del sax delle impostazioni soffio diteggiatura ecc...

  4. #4

    Re: consiglio :)

    Ciao,
    se cerchi nelle vecchie discussioni troverai un sacco di consigli per i neofiti del sax. Ad ogni modo, credo la combo migliore sia Yamaha Contralto + maestro che ti segua almeno agli inizi. Il metodo ascolta leggi e suona è carino per iniziare, ma il problema rimarrebbero tutte quelle cose che un libro non può darti (controllo impostazione, respirazione, suono etc). Putroppo gli strumenti a fiato sono poco abbordabili da autodidatti. Io senza il mio maestro sarei perduto :D
    Tienici aggiornati! Il sax è uno strumento strepitoso!
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  5. #5
    Visitatore

    Re: consiglio :)

    vabene grazie per i consigli vi terrò aggiornato buona musica :)

  6. #6

    Re: consiglio :)

    io ti consiglierei invece di prender delle lezioni... da privati... in scuole di musica o perchè no iscriverti ad una banda musicale che magari non ti fanno neanche pagare il corso o comunque ti prendono una quota mensile che spesso è minima..... ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  7. #7

    Re: consiglio :)

    Anche io sono passato dal basso al sax! All'inizio non studiavo molto, e i risultati scarseggiavano.
    Da quando mi sono messo sotto e ho iniziato col maestro, i risultati si sentono.... Me lo dicono anche i vicini....
    Buono studio!
    Pavl
    Soprano dritto R&C Super
    Ottolink 6*
    Legere Signature 2

    Alto Yamaha YAS 32
    Meyer 6
    Legere Signature 2,75

  8. #8

    Re: consiglio :)

    Benvenuto, secondo me è meglio con un maestro
    Sax Yamaha YAS-875 Custom Ex <3
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Vandoren 3

    Buona Musica!

  9. #9
    Visitatore

    Re: consiglio :)

    vabene vi ringrazio per i consigli utili :)

  10. #10

    Re: Quale sax? Corsi in dvd o altro?

    non preoccuparti per il maestro, non a tutti serve, anzi per essere piu' precisi, a tutti quelli che essendo giovani e con pochi eurelli in tasca non possono spendere per le lezioni, il maestro non serve affatto.
    Quello che serve davvero sono la passione e un po' di tempo, per il resto, con i metodi, i filmati su youtube, (cerca sax lesson bergonzi) e il forum :) ci si arrangia benissimo

    auguri
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  11. #11

    Re: Quale sax? Corsi in dvd o altro?

    Per il sax quoto chi ti consiglia lo Yamaha.
    Per il maestro, quoto chi ti consiglia caldamente di averne uno. Se non riesci, per ragioni economiche o di tempo, ad averne uno che ti segua ogni settimana, prendine uno che ti ascolti 1/2 volte al mese. Certo che sei giovane e puoi guardarti tutti i filmati che vuoi, ma avere al tuo fianco qualcuno che ti corregge è ottimo. Da solo, all'inizio (ma anche nel corso del tempo), rischi di non accorgerti di errori di impostazione, o di intonazione.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  12. #12
    Visitatore

    Re: Quale sax? Corsi in dvd o altro?

    bè credo che allora dovrò prendere qualcuno anche 2 volte al mese minimo,

  13. #13

    Re: Quale sax? Corsi in dvd o altro?

    Sassofonista autodidatta ce l'ho io, amio avviso e molto buono, poi pero dopo un sei mesi devi passare a qualcosa di progressivo, quel metodo ti da le basi per suoanre qualche pezzo anche non particolarmente facilissimo!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  14. #14
    Visitatore

    Re: Quale sax? Corsi in dvd o altro?

    finalmente ho preso il mio primo sax un contralto yamaha yas275 suona benissimo e gia in questi primi giorni ho imparato a suonicchiare gia un pochino :) è una cosa stupenda il sax!!! mi sono innamorato.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Corsi DVD/CD fraseggi Jazz
    Di DavidSanborn nel forum Libri e metodi
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th June 2010, 14:37
  2. Jazz - corsi DVD
    Di DavidSanborn nel forum Libri e metodi
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21st September 2009, 14:54
  3. Ripresa Corsi di Musica
    Di Nous nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 6th September 2009, 12:58
  4. Corsi riparazione sax, esistono??
    Di carmelobrescia45 nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th September 2007, 19:35
  5. scuole/ corsi per riparatori
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st September 2006, 09:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •