Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Alternativa al Selmer S80D per un suono caldo?

  1. #1

    Alternativa al Selmer S80D per un suono caldo?

    Ciao a tutti sono nuovo del forum volevo cambiare il mio set up vorrei ottenere un suono più caldo
    attualmente uso un becco selmer s 80 D con ance vandoren blu 3
    vorrei trovare un alternativa sia per il becco che per le ance
    ho in mente Meyer 5 o un ottolink come becco
    la Voz e rico royal come ance
    cosa mi consigliate?
    Ciao e buon Sax a tutti
    Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
    Sax alto Rampone & Cazzani Performance
    sax soprano yamaha 62r
    Becco Meyer New York usa
    Ancia Quel che capita basta che suoni
    Legatura selmer

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    Meyer 6, però provane più di uno, non prenderlo a scatola chiusa ;) l'ottolink sull'alto, specie dalla seconda ottava, risulta parecchio nasale...

    Le LaVoz sono Unfiled, hanno un suono abbastanza scuro, come durezza potresti provare le MH che corrispondo più o meno (forse un pelo più morbide) alle Vandoren (blu) 3


    Tra l'altro Meyer + LaVoz è anche abbastanza usato come setup, sull'Alto :zizizi))
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  3. #3

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    Se ti piace il suono dei Meyer, ma non vuoi avere i problemi che potrebbe darti un Meyer (a causa della fattura un po' approssimativa). Prenditi un bocchino Meyer style artigianale o un Meyer "migliorato", alla fine "risparmi" anche:
    http://cgi.ebay.it/GW-NEW-YORK-5M-VINTA ... 807wt_1140 (Meyer NY style)
    http://cgi.ebay.it/GW-NEW-YORK-6M-VINTA ... 779wt_1140 (Meyer NY style)
    http://cgi.ebay.it/GW-NEW-YORK-7M-VINTA ... 779wt_1140 (Meyer NY style)
    http://cgi.ebay.it/ENHANCED-V16-VANDORE ... 954wt_1140 (Vandoren "migliorato", sempre bocchino Meyer style)

    Qualche clip audio: http://www.neffmusic.com/blog/2010/10/p ... #more-1554

  4. #4

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    Concordo con Andrew e Tzadik per quel che riguarda il becco...un bel Meyer 6 o anche 7 ma io userei le rigotti come ance
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  5. #5

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    grazie per i consigli mi sa che sabato vado a provare un meyer 6
    riguardo alle ance potete dirmi qualcosa di più?
    io sarei indirizzato sulle LaVoz M che ne dite
    Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
    Sax alto Rampone & Cazzani Performance
    sax soprano yamaha 62r
    Becco Meyer New York usa
    Ancia Quel che capita basta che suoni
    Legatura selmer

  6. #6

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    eheheeh pensi di passsarla liscia così, a buon prezzo, prendendo un bocchno e tenerlo finchè suonerai....TUTTI, dal più sega (lo dico col massimo rispetto si intende) al quello che si ritiene un "bravo sassofonista" ci sbattono la testa ogni giorno per trovare la soluzione.
    Consiglio, prova, non vendere quello che compri, ricompra, ma non vendere quello che riprendi, magari il primo che hai comprato ti sembrerà il migliore, e spesso accade !!!! ......tirerai le tue conclusioni. Dopo vivrai di pentimenti, pensando alle caz..ate che hai combinato, Non preoccuparti, ne abbiamo fatte tutti, e Federico (non me ne voglia, ma lo cito come esempio ........), ti testimonierà che è così......
    ps. non è un'ammonimento, ma devi fare le tue esperienze, e devi sbagliare sull tua pelle, mica puoi cavartela a buon prezzo .... :ghigno: !!!!!

  7. #7

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    e bravo il gene... piu o meno è cosi come va la vita...si prova si prova tentativo dopo tentativo e col tempo si trovano soluzioni migliori delle precedenti...ma non definitivamente..eh si non possiamo cavarcela con poco..
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  8. #8

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    cosa intendi per suono "piu' caldo"?
    Secondo me il meyer non ti da un suono piu' caldo del tuo selmer, dovresti provare un Soloist...
    stessa cosa per le ance, sia le lavoz che le rico royal sono piu' chiare delle vandoren blu.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  9. #9

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    per caldo intendo più pieno
    Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
    Sax alto Rampone & Cazzani Performance
    sax soprano yamaha 62r
    Becco Meyer New York usa
    Ancia Quel che capita basta che suoni
    Legatura selmer

  10. #10

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    ... ti serve un Meyer o ancora meglio una replica o una copia di un Meyer NY (viewtopic.php?p=185346#p185346 ).

  11. #11

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    Provato le La Voz M e Ms ma non mi piacciono granche!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  12. #12

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    ... dipende anche dove le usi le ance!
    Le LaVoz sono ance da jazz: su un Meyer o un Ottolink funzionano, su un Yamaha 4C o su un Selmer D tendenzialmente non funzionano.

  13. #13

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    mi hanno offerto un Berg larsen "Gold Series" potrebbe andar bene
    Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
    Sax alto Rampone & Cazzani Performance
    sax soprano yamaha 62r
    Becco Meyer New York usa
    Ancia Quel che capita basta che suoni
    Legatura selmer

  14. #14

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    Le LaVoz le sento chiare sull OttoLink anche se sul Selmer s80 stranamente mi ci trovo molto bene. L'unica cosa che ti serve secondo me è provare e riprovare diversi tipi di ancia...


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  15. #15

    Re: Consiglio SetUp Bocchino

    Guarda... io sull'alto sono arrivato qualsi alla perfezione con un Meyer 7MM e La Voz Medie. Col mio Buescher vintage... se esco dalla finestra a suonare mi sentite fino in Calabria..

    Il becco è favoloso e bello sfogato, si lascia saturare bene senza essere faticoso... suonerei a vita con questo set-up.

    Sto pensando anche ad un Jody Jazz HR* 6 /7 ma non credo che possano darmi molto di + di quel che già ho.

    Ad ogni modo se vieni da aperture piccole prendi il Meyer 6 MM, per te dovrebbe già essere un bel salto.

    Non capisco perchè molti si lamentano delle imperfzioni sui Meyer, io non ne ho trovate gran chè, sempre meglio di OttoLink, Vandoren e altri secondo me, si può anche valutare un acquisto a cscatola chiusa

    ciao
    VOGLIO IL SAX BASSO !

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 28th June 2013, 19:54
  2. Suono più caldo? Ho un selmer s80
    Di paolinopaperino123 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th February 2012, 21:50
  3. Quale becco per suono caldo e rotondo al posto del selmer 80
    Di marcomatte nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 30th October 2011, 21:50
  4. Vandoren Jazz A45 e suono preciso\caldo
    Di marcopasax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29th April 2010, 15:47
  5. Consigli per un bocchino dal suono caldo e scuro
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 8th July 2009, 21:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •