Citazione Originariamente Scritto da Saxwilly
NO NO NO ragazzi... Posso assicuravi che il muoversi tanto anke con il compo, muovere la testa, fare espessioni "strane" ecc... Fa parte del DIRIGERE... Il direttore deve riuscire a coinvolgere i suoi musicisti nel pezzo, ma se non è coinvolto lui dal pezzo...? Quindi penso che il muoversi sia molto importante... Non indispensabile, ma molto molto d'aiuto anke per chi suona!

Un'altro discorso è invece un direttore che con la bacchetta non tiene il tempo e batte le battute e da solo gli attacchi alle sezioni e usa le mani per segnalare le dinamiche... Certo, tutto dipende da che musicisti dirige... Se dirige un'orchestra posso assicurarvi che i musicisti non hanno bisogno del direttore per seguire "la metrica", ma hanno sicuramente bisogno di avere dei punti di riferimento nel professore quando creano dinamiche, effetti particolari ecc...
quoto in pieno...
quando il direttore non è predisposto nei comportamenti verso i musicanti (quando magari è un po' "sclerato" ;) ), io mi sento a disagio...