Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Preso Meyer 9m per Tenore...olè!!!

  1. #1

    Preso Meyer 9m per Tenore...olè!!!

    Come da titolo, ho preso il suddetto becco scelto tra diversi Link (Tone edge, New Vintage), Vandoren, Bari e altra roba di comune reperibilità nei negozi di musica.

    Ho deciso di parlarvene perchè i Meyer, tanto usati per l'alto, non sono conosciuti molto per il tenore.
    Ebbene...per adesso rispecchia proprio quello che cercavo!!! Ottimo equilibrio sonoro e facilità di emissione (specie sui bassi). Ora il mio Rampone caccia dei subtones che prima mi sognavo!!!

    Il suono non è scurissimo (merito della camera M) e le mie serate con il gruppo rock'n'roll vanno alla grande.
    L'apertura 9 corrisponde 97, quindi gestibilissima e come ance mi pare che le Rico Royal 3 siano quelle che riesco a far suonare meglio...però passerò presto alle 3 1/2 poichè le 3 si allegeriscono troppo presto!!!

    Che dire...senz'altro non è il becco definitivo...ma prima di lanciarsi in estenuanti ricerche di imboccature super rare e super costose, bisogna prima imparare a conoscere i propri limiti e avere una identità musicale. E in questo il meyer risulta essere un compagno perfetto!!
    Clarinetto: Selmer Recital Vandoren B40
    Tenore: Mark VI 160xxx -Ottolink EB STM
    Chitarra Elettrica: Fender Stratocaster Am. Std

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Preso Meyer 9m per Tenore...olè!!!

    Per me hai fatto benissimo a prenderlo con quell'apertura, perchè ti permette maggior modulabilità e gestione delle ance, ma sopratutto meglio agire sulla durezza delle ance, che non su un'apertura troppo ostica.

    I Meyer, per come la vedo, sono becchi molto versatili, adattabili a molti generi e giustamente come dici, facili, l'importante è beccarne uno a posto fin da subito.
    Onestamente per Alto non li ho mai provati, ma per Tenore ne rimasi colpito dal loro timbro e da una buona dose di proiezione.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Preso Meyer 9m per Tenore...olè!!!

    Quoto. saltuariamente uso un Meyer 8M (ref. by Docsax) e confermo le tue impressioni: becco di facile emissione con sound caldo e corposo. insomma non occorre spendere cifre assurde per becchi costosi. naturalmente IMHO e per il mio livello di apprendista.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Preso JODY JAZZ DV CHI 7* per sax tenore
    Di Andrewsax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st September 2013, 21:08
  2. Recensione Meyer 8J per tenore
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 1st March 2011, 23:15
  3. Preso Meyer 7 per soprano
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th October 2010, 21:40
  4. ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
    Di salsax nel forum Tenore
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2009, 21:32
  5. Preso tenore R1jazz R&C !!!!!
    Di lalbertojazz nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27th March 2009, 14:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •