Ciao a tutti!
Vi chiedo alcuni consigli, suggerimenti, accorgimenti ecc ecc da adottare per far emergere il suono di un tenore fra i vari strumenti elettrici amplificati di un gruppo rock..
Premetto che nonostante abbia già suonato il contralto in un gruppo blues ho un modo di suonare più da orchestra e da musica di insieme, essendo cresciuto musicalmente in banda.
Comunque con il contralto nel gruppo blues non avevo questo tipo di problema.. il suono emergeva bene e riuscivo a fare le dinamiche che volevo.![]()
Ora suono il tenore in un gruppo rock/blues e praticamente non mi sento affatto...
sono sempre costretto a suonare a quasi tutto volume per tutte le due ore di prova (e non vi dico poi come arrivo alla fine) con scarsi risultati, una qualità di suono che non mi soddisfa e praticamente l'impossibilità di fare un po' di dinamiche.. poi aggiungiamoci anche il fatto che suonando forte capita anche che mi parta qualche fischietto ogni tanto..
(tra l'altro siamo un tenore ed un soprano quindi io sono molto spesso relegato a dover suonare nella prima ottava per creare un po' di "contrasto")..![]()
Immagino che la differenza tra contralto e tenore che ho riscontrato stia nel fatto che le frequenze più basse risultano più "mascherate" all'orecchio umano e pertanto il suono di un contralto o di un soprano si percepisce più facilmente..
Qualche consiglio??
tipicamente uso il setup in firma e un microfono akg normalissimo..
Grazie a tutti!!! :saxxxx)))