Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: Consigli come far "emergere" un tenore

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Barlassina (Monza-Brianza)
    Messaggi
    100

    Consigli come far "emergere" un tenore

    Ciao a tutti!
    Vi chiedo alcuni consigli, suggerimenti, accorgimenti ecc ecc da adottare per far emergere il suono di un tenore fra i vari strumenti elettrici amplificati di un gruppo rock..

    Premetto che nonostante abbia già suonato il contralto in un gruppo blues ho un modo di suonare più da orchestra e da musica di insieme, essendo cresciuto musicalmente in banda.
    Comunque con il contralto nel gruppo blues non avevo questo tipo di problema.. il suono emergeva bene e riuscivo a fare le dinamiche che volevo.

    Ora suono il tenore in un gruppo rock/blues e praticamente non mi sento affatto...
    sono sempre costretto a suonare a quasi tutto volume per tutte le due ore di prova (e non vi dico poi come arrivo alla fine) con scarsi risultati, una qualità di suono che non mi soddisfa e praticamente l'impossibilità di fare un po' di dinamiche.. poi aggiungiamoci anche il fatto che suonando forte capita anche che mi parta qualche fischietto ogni tanto..

    (tra l'altro siamo un tenore ed un soprano quindi io sono molto spesso relegato a dover suonare nella prima ottava per creare un po' di "contrasto")..

    Immagino che la differenza tra contralto e tenore che ho riscontrato stia nel fatto che le frequenze più basse risultano più "mascherate" all'orecchio umano e pertanto il suono di un contralto o di un soprano si percepisce più facilmente..

    Qualche consiglio??
    tipicamente uso il setup in firma e un microfono akg normalissimo..



    Grazie a tutti!!! :saxxxx)))
    A: R&C Super
    T: R&C Super
    T: Selmer SA80 Serie1

    Becco A: Meyer Medium - Beechler Bellite 7
    Becco T: Brancher B29 - Jody Jazz HR7*

    Ance A: Rico Royal 2,5 - Vandoren V16 2,5
    Ance T: Rico Royal 2,5

  2. #2

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    .......tra l'altro siamo un tenore ed un soprano quindi io sono molto spesso relegato a dover suonare nella prima ottava per creare un po' di "contrasto....

    Ti sei risposto da solo...se suoni sulla prima ottava, non puoi uscire fuori....
    Mi domando, visto che lo hai, usa l'alto, avrai risolto il problema......

  3. #3
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    come ha detto Gene, in un gruppo così devi suonare soprattutto nella seconda e terza ottava, i bassi è difficile farli sentire in una formazione elettrificata pesantemente..
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #4

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    Quale repertorio fate?
    Il tuo problema è nelle prove, dal vivo oppure sempre?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    ma se usi il microfono non vedo il problema, basta bilanciare sul mixer i volumi e abbassare il generale di una linietta e il gioco e' fatto. Ti do un consiglio, quando suoni in questo tipo di contesti, e cioe' con molto "rumore" di fondo e strumenti elettrici a palla, devi dotarti di un sound reflector http://www.sax.co.uk/acatalog/info_467.html
    suonandoci contro ti sentirati benissimo perche e' come avere una spia nell'orecchio ma con il vantaggio che e' una spia acustica e quindi senti proprio il tuo suono.
    Io lo uso da un anno e non ne potrei fare piu' a meno, neanche in contesti piu' morbidi e acustici
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  6. #6

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Barlassina (Monza-Brianza)
    Messaggi
    100

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    Ciao ragazzi,
    suono il tenore perchè il gruppo in questione cercava un fiato piuttosto "grave" da affiancare al soprano .. prima avevano addirittura un trombone che però se ne è andato..(non so bene quanto tempo fa..).

    Per il momento il problema è solo in prova dato che sono solo circa tre mesi che suono con loro e di date in giro per il momento non ce ne sono..
    Il repertorio va dal progressive rock al rock e al blues/rock.. e un po' di tutti i generi affini

    Il sound reflector in questione mi sa che non va bene siccome il microfono è uno di quelli che si attaccano alla campana del sax entra nel piccolo ampli che mi tengo addosso e poi va nel mixer (e sono già bello alto.. livello 8 al mio ampli e quasi al massimo sul mixer).
    Anche cambiare i volumi ed i "setup" del mixer di un gruppo che suona così da 30 anni la vedo difficile per uno arrivato da tre mesi ..

    mi sa che l'unica è cercare piano piano di abituarli alla mia seconda e terza ottava.. d'altra parte il sax mica ha la potenza di un trombone.. :cry:
    A: R&C Super
    T: R&C Super
    T: Selmer SA80 Serie1

    Becco A: Meyer Medium - Beechler Bellite 7
    Becco T: Brancher B29 - Jody Jazz HR7*

    Ance A: Rico Royal 2,5 - Vandoren V16 2,5
    Ance T: Rico Royal 2,5

  7. #7

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    sparo la mia,provato un compressore?
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  8. #8

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    Come già detto..perchè l'alto no? in situazioni come in quelle con le quali ti imbatti, l'alto è perfetto, direi versatile...perchè farsi queste se...ghe, magari funziona, magari no, ma almeno prova !!!!!!

  9. #9

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Barlassina (Monza-Brianza)
    Messaggi
    100

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    NB:il contralto è pure lo strumento che suono da più tempo e con cui mi ci trovo meglio.. essendo quello con cui ho cominciato a suonare.. hehe!

    proverò a proporlo!
    A: R&C Super
    T: R&C Super
    T: Selmer SA80 Serie1

    Becco A: Meyer Medium - Beechler Bellite 7
    Becco T: Brancher B29 - Jody Jazz HR7*

    Ance A: Rico Royal 2,5 - Vandoren V16 2,5
    Ance T: Rico Royal 2,5

  10. #10

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    Non mi hai accennato al repertorio: la mia domanda era per il fatto che da diversi anni suono rock prog e non mi sembra che tu possa modificare troppo i brani cambiando le ottave, o non suonando sull'ottava bassa.
    Se ti succede in sala prova vedrai che live sarà diverso: il compressore del mixer ti aiuterà. Non sarai più sommerso dai medi delle chitarre. Secndo me devi suonare come si deve i volumi vanno aggiustati live. Il sound check è fondamentale!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    Tu hai problemi con i volumi... fai abbassare i volumi e i problemi si risolvono.
    È totalmente inutile partecipare a una gara a chi fa il volume più alto.

    Anche se è gente che suona insieme da 30 anni, evidentemente non hanno raggiunto la maturità tale da garantire un certo equilibrio almeno mentre si fanno prove. Se l'obiettivo è "il live" queste problematiche vanno affrontate.

    Un tenore (con un suono brillante) "esce" sempre e comunque, se "non esce" i volumi sono troppo alti e vanno abbassati.

    Considera che se non risolvi i problemi in prova, gli stessi problemi gli avrai anche dal vivo... e credimi, trovare un fonico che anche in generi "spinti" ti garantisce dei volumi di palco adatti per essere nelle considizioni di suonare senza problemi è una cosa rara.

    Il problema devi girarlo a loro... sono loro che devono sentire te, quindi se non ti sentono e non si accorgono di non sentirti vuol dire sostanzialmente che il sax non serve e che potresti andare a casa: gira a loro il problema posto in questi termini. Per fare prove non c'è assolutamente bisogno di un volume da stadio... e anche i suoni, un chitarrista se li fa a casa o in studio ed eventualmente li prova nell'ultima prova.

    Un modo per risolvere i tuoi problemi elettricamente (sarebbe un placebo, ma funziona) è suonare con le cuffie, sentendo in cuffia quello che entra nel microfono.

  12. #12

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    Alessio tu hai ragione sacrosanta ma i volumi questi tipi non li abbasseranno mai. Tanto per sdrammatizzare (tragicamente) un noto saxman italiano mi ha raccontato quando ha fatto presente alla band che aveva una protesi sull'orecchio destro e chiedeva di avere meno volumi di palco lo hanno piazzato dal lato opposto del palco. Risultato è stata la sordità anche a sin.
    Certa gente non cambia anche a 50 anni!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  13. #13

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    Aggiungo che la chicca, in termini di volumi mostruosi, che mi è capitata è stato di suonare live con le casse dietro di noi e non davanti come si fà: motivo? Così ci sentiamo meglio!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #14

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    Si prende e si cambia gruppo... se suonare in un gruppo deve essere pesante fisicamente (in maniera prolungata) poi diventa pesante anche psicologicamente... e tutta la buona volontà e il cercare di voler riuscire a divertirsi vanno in cacca.

  15. #15

    Re: Consigli come far "emergere" un tenore

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Si prende e si cambia gruppo...
    O si suona nel locale più insonorizzato della propria casa.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 8th July 2014, 18:31
  2. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  3. Consigli becco per "funky e jazz" (sax alto)
    Di carlopetra nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th February 2011, 20:23
  4. Metodi post "Orsi" consigli?
    Di Chopin75 nel forum Libri e metodi
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st March 2010, 15:41
  5. Info su Sax Alto "Huller" e Tenore "Desidera"
    Di mario nel forum Generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17th July 2009, 16:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •