Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 81

Discussione: Il mio Selmer Super Action prima serie

  1. #61

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da xavabal
    ... io ho notato un suono più pieno dei mark vi rispetto ai super action
    Quoto!
    Le stesse sensazioni le ho avute anche io...
    - ottava bassa e media: Serie I (o Serie II) poche differenze con un generico Mark VI...
    - andando su, il Mark VI è più pieno e più tondo... e per certi versi meno "laser".

  2. #62

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Infatti anch'ioo ho detto che l'ottava alta è più scura meno tagliente sul MK VI ma come ottava bassa siamo più o meno uguali, forse ma forse un pelo più scura
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #63

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Complimenti ancora per l'ottimo acquisto.
    In effetti le similitudini col MKVI sono assolutamente reali in quanto la Selmer dopo la "batosta" del Mark VII (strumento completamente innovativo rispetto al predecessore che piacque poco a professionisti e tradizionalisti) ripiegò su questo bel modello che voleva per alcuni versi tornare a una forma più tradizionale ed in linea con la fortunata serie MKVI. Quindi le similitudini a livello sonoro sono assolutamente giustificate e reali.

    E' chiaro che un prima serie non suonerà mai (nel bene e nel male) come un MKVI in quanto, torno a ripeterlo, uno strumento non è frutto soltanto di calcoli matematici, schemi prefissati e macchinari sofisticati ma anche del lavoro di abili artigiani e soprattutto l'espressione di un'epoca i quali non potranno MAI essere replicati.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  4. #64

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Maestro sono perfettamente d'accordo con te, però io ci tenevo a precisare che le differenze con un buon Mark VI, non sono grossisime, e che soprattutto non valgono 2000 o più euro
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  5. #65

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    uffff!!!! ogni volta che vedo un tuo post Fede penso....oddio lo vende eheheheh!!!!
    per fortuna nn e' cosi'.

  6. #66

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Maestro sono perfettamente d'accordo con te, però io ci tenevo a precisare che le differenze con un buon Mark VI, non sono grossisime, e che soprattutto non valgono 2000 o più euro
    Su questo non posso darti torto... ma che ci vuoi fare il mercato va così...
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  7. #67

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Ah federi scusa.
    Ma con quanti mark vi l hai confrontato?perché parli di buon mark vi.
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  8. #68

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Beh, io ne ho avuti parecchi tra le mani e devo dire che a grandi linee concordo. E comunque i 2.000 Euro di differenza....sono pochini per un Mark VI "buono". Normalmente la differenza è dai 4.000 Euro in su....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #69

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Allora mesa che il mio serie uno suona male..
    Perché io tutte ste similitudine di cui stAte parlando nn l ho trovate.
    E diversa proprio la pasta del suono
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  10. #70

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Concordo solo sul costo sprositAto dei mark vi
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  11. #71

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Il mark vi ha un suono pieno su tutto il registro
    Il serie1 più sali e più si assottiglia.
    Voglio trovare delle similitudine dal do al sib gravi ci sono poche differenze ma tutto il resto e molto lontano come pasta del suono
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  12. #72

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Mah a me invece il prima serie di Filippo m'aveva fatto venire in mente il mio Mark VI pur avendo delle differenze ovviamente. Sarà che ho beccato un tenore fortunato...

    Ah, altra annotazione: i prima serie si "ispirano" ai MKVI di ultima generazione. E' chiaro che se si confronta un 5digits le differenze aumentano vistosamente.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  13. #73

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da David Brutti
    Mah a me invece il prima serie di Filippo m'aveva fatto venire in mente il mio Mark VI pur avendo delle differenze ovviamente. Sarà che ho beccato un tenore fortunato...

    ...
    Sara che ho beccato un tenore fortunato ahahahahaah :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  14. #74

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    Mmm
    Mi state facendo venire voglia di fare
    Una registrazione con il mio mark vi e sa1 serie
    Ma nn ho gli strumenti giusti x fare una cosa del genere purtroppo
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  15. #75

    Re: Il mio Selmer Super Action prima serie

    CAro xabaval di MK VI in 22 anni di carriera come fonico ne ho sentiti veramente tanti, e ti assicuro nell'70% dei casi li riconosco senza vederli (Mark VI). Provati realmente solo 4, quello che ho confrontato con il Serie uno, sinceramente penso che sia un MKVI di quelli che suona bene (non 5 digit), considerando che è di un mio amico musicista, la differenza c'è e si sente, come dici te il serie uno ha l'ottava alta un pò più stridula, per il resto è mooolto simile, chissà forse sarò io ad aver trovato un serie uno che suona molto bene, questo lo può dire solo lordsax cheme lo ha venduto (gianni sii sincero :!: ) poi noi tutti sappiamo che se prendi 10 sax uguali, che siano MKVI, Serie uno, Borgani, Rampone etc non suonernno mai uguali. La fine del discorso era più che altro per valutare questa enorme differenza di prezzo dei Mark VI (sicuramente ottimi strumenti :half: ) che secondo me è veramente troppo alta ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer Super Action 80 serie I o serie II?
    Di DavidSanborn nel forum Contralto
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25th April 2019, 23:05
  2. Selmer Mark VI o Selmer Super Action 80 Prima Serie
    Di clodysax1993 nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12th August 2010, 11:46
  3. Selmer Super Action 80 prima serie
    Di saxluke nel forum Tenore
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 3rd March 2010, 17:50
  4. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 8th July 2009, 13:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •