Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Imboccatura per suonare rock per baritono?

  1. #1
    Visitatore

    Imboccatura per suonare rock per baritono?

    Buonasera!

    Mi sono appena registrato e presentato...vorrei passare immediatamente alla prima domanda.
    Purtroppo non sono assolutamente esperto sul Baritono e sto avendo particolari problemi nel controllo del suono e degli acuti!

    Naturalmente sono una capra ma almeno vorrei provarci.

    Posseggo un baritono Alysèe ( giÃ* pentito dell'acquisto)
    Sto cercando un bella imboccatura semplice e soprattutto più rock possibile...
    Qualcuno saprebbe aiutarmi?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Imboccatura Baritono

    Ciao SaxMachine25, benvenuto!

    In genere i baritoni (sopratutto quelli low cost) sulle acute richiedono maggiore attenzione e probabilmente becchi un po' aperti e ance ben equilibrate, aiutano molto a sostenere il suono su quei registri, ma per uno che è alle prime armi con questi strumenti, è sconsigliabile iniziare con becchi aperti perchè aumenterebbe la difficoltÃ* di intonazione.

    Non so che tipo di becco tu stia utilizzando ora, ma se è quello di serie ti consiglio di cambiarlo immediatamente per non perdere troppo tempo su un setup economicamente e musicalmente parlando, scarso.

    Purtroppo i becchi per baritono hanno costi piuttosto altini, i Meyer in ebanite sono tra quelli più facili e "malleabili" per qualsiasi genere tu voglia fare, l'importante è stare attenti alla loro qualitÃ* ... spesso escono dalla fabbrica con difetti non indifferenti, per questo sarebbe preferibile provarne di diversi e di diverse aperture!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3
    Visitatore

    Re: Imboccatura Baritono

    Beh ho un bel po' di esperienza su tenore e contralto...

    In questo momento sto utilizzando quello di serie...purtroppo nella mia cittÃ* è veramente difficile trovare e provare qualcosa. Diciamo quasi niente!
    Quindi sto perdendo parecchio tempo a cercare.
    Ho avuto il gran piacere di provare un Jody Jazz S in ebanite sul mio e non mi sono trovato affatto male ma amando il growl e un suono veramente graffiato volevo provare qualcosa in metallo.

    Purtroppo come sax potevo permettermi un low cost poco tempo fa' adesso sono molto pentito! Cercherò di riparare cercando un Conn o un King vecchio stampo a poco prezzo magari da rimettere a nuovo nel tempo!

    Sto cercando di provare come metallo OttoLink e BergLarsen!
    Ultimamente riesco a controllare meglio gli alti con l'ancia sintetica Lègerè.

    Per il metallo su cosa potrei orientarmi?

  4. #4

    Re: Imboccatura Baritono

    Se ti sei trovato bene con il Jody Jazz in ebanite per baritono (il modello "Classic"?)... prenditi un Runyon Custom: i Jody Jazz Classic non sono altro che dei Runyon Custom marchiati Jody Jazz: http://www.doctorsax.biz/Runyon_Custom_Bari_11.htm

    I Runyon sono bocchini che sono fatti in maniera precisa, nessun problema sulla simmetria dei binare o sulla planaritÃ* della tavola: ogni tanto ci sono dei problemi sulle aperture dichiarate... cioè spesso capitano dei bocchini con l'indicazione dell'apertura sbagliata.
    Il gestore del sito (Kim Slava) ha l'accortezza di misurare l'apertura dei bocchini che vende (cosa che praticamente non fa nessuno!!!), quindi sei sempre sicuro di quello che compri! In più fa delle foto molto accurate ai bocchini e ha dei prezzi imbattibili!
    Nella pagina c'è un modello che come apertura corrisponde a un 7* su scala Ottolink, misura centrale, molto appettibile!

    Ho fatto qualche acquisto dal quel sito e non ho mai avuto problemi, in più il gestore è una persona veramente squisita!!! :zizizi))

  5. #5
    Visitatore

    Re: Imboccatura per suonare rock per baritono?

    Grazie mille per i consigli!
    Si ho provato un Classic con lo Spoiler inserito...purtroppo non ho avuto modo di provarlo per più di 10 minuti!
    Il suono era corposo si avvicinava scusate l'ignoranza forse un po' al mio JumboJava per tenore...facile il controllo e bello aperto!

    Vorrei qualcosa di più aggressivo più facile da sostenere lunghe note gravi e "quasi" semplice per gli acuti...
    Sul metallo cosa pensate potrei provare?

    Sul tenore ho sempre suonato con un JumboJava 65 ancia ZZ 2,5...da quando suono il baritono mi trovo abbastanza male con le dinamiche.
    Dovrei prendere qualcosa di più aperto meno aperto? magari appesantire l'ancia? Parlo sia per il baritono che per il tenore.
    Scusate le mille domande...

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Imboccatura per suonare rock per baritono?

    Citazione Originariamente Scritto da SaxMachine25
    Vorrei qualcosa di più aggressivo più facile da sostenere lunghe note gravi e "quasi" semplice per gli acuti...
    I Jody Jazz Classic hanno lo spoiler removibile, quindi adattabili a qualsiasi genere.
    Per la facilitÃ* tutto dipende dall'apertura, dall'ancia ... e da chi suona eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7
    Visitatore

    Re: Imboccatura per suonare rock per baritono?

    Buongiorno sioori e siore...alla fine è arrivato il caro Runyon Quantum...
    Bene bel timbro...forse troppo sparato per i miei gusti! Sto cercando di abituarmi.

    Unico problema...scusate l'ignoranza...perchè le ance escono sia dai lati che da dietro?

    Rischio di spaccarmi il labbro inferiore!!

  8. #8
    Visitatore

    Re: Imboccatura per suonare rock per baritono?

    Ragà sono tonto io o davvero ho un grosso problema!
    Le ance per tenore sono della misura perfetta e quelle del baritono sbordano da tutte le parti?
    Il bocchino naturalmente è per baritono....

  9. #9

    Re: Imboccatura per suonare rock per baritono?

    Non so dirti, non ho avuto mai un Runyon.
    Ma come ti suona con le ance per tenore?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: Imboccatura per suonare rock per baritono?

    ... e che con i Runyon non ci si può aspettarsi molto! :D-:
    Io li avrei presi da un'altra parte, giusto per avere la certezza di quello che stavo comprando...

    Se non ti piace... puoi mandarlo indietro entro 10 giorni e ti danno i soldi indietro (fai una raccomandata internazionale, arriva in fretta in Inghilterra).

  11. #11
    Visitatore

    Re: Imboccatura per suonare rock per baritono?

    Di suonare suona con le ance del tenore! Ma non riesco totalmente a gestire i bassi...
    comunque hanno anche sbagliato l'apertura perchè sul menù a cascata, nella selezione sul sito ho selezionato 10 e mi è arrivato un 8.
    Oltretutto mando email da 3 giorni e non rispondono.

  12. #12
    Visitatore

    Re: Imboccatura per suonare rock per baritono?

    Ok ho chiamato...me lo cambiano con un JodyJazz Classic, la mia prima scelta!
    Fortunatamente sono gentilissimi e disponibili.

  13. #13

    Re: Imboccatura per suonare rock per baritono?

    ... che per suonare rock non è proprio il massimo...

  14. #14
    Visitatore

    Re: Imboccatura per suonare rock per baritono?

    Bae con lo spoiler anche sul sito lo consigliano per il rock ecc ecc...
    L'importante è cambiare quel runyon completamente sballato che mi hanno mandato. Il Jody era uno dei pochi che avevo provato apprezzandolo parecchio.

  15. #15

    Re: Imboccatura per suonare rock per baritono?

    Il Jody Jazz Classic non è altro che un Runyon Custom "nero", cioè il blank è lo stesso, i facing sono diversi e di i JJ Classic serie arrivano con una legatura migliore (una Rovner Dark).
    I primi JJ Classic avevano sia il marchio Runyon sia il marchio Jody Jazz, uno sotto l'altro.
    Ovviamente la produzione JJ è più costante, su questo non ci piove.

    Per intendersi il JJ Classic è identico a questo: http://www.doctorsax.biz/Runyon_Custom_Bari_11.htm
    Soltanto che è nero e non arancione...
    Ho avuto un Runyon Custom, quindi so di costa sto parlando...

    Personalmente avrei chiesto i soldi indietro e avrei preso un Runyon Custom "fatto bene" (comprato su DoctorSax.biz, ti sarebbero avanzati soldi).


    (La mia è solo una considerazione economica, se ti piace il JJ Classic/Runyon Custom... sei a posto!).
    Piuttosto... non prenderlo troppo chiuso, il JJ Classic... ;)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Come suonare, improvvisare rock and roll
    Di tommalto nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2014, 22:01
  2. Quale bocchino per suonare rock?
    Di carmelop98 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 23:44
  3. Consiglio imboccatura Baritono
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 26th May 2011, 20:14
  4. Suonare il tenore con imboccatura del contralto.
    Di SaxGiangi nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 5th May 2011, 14:02
  5. Troppo presto per suonare in una rock band?
    Di astrippedrubber nel forum Principianti
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27th April 2009, 22:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •