Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Vintage : Buffet S1 o SDA ???

  1. #1
    Visitatore

    Vintage : Buffet S1 o SDA ???

    Dovendo prendere un vintage vi piace l'idea di un Buffet S1 oppure un Buffet Super Dynanction ?
    Quale dei 2 secondo voi e' meglio ?....oppure non vi piacciono ?

    Grazie

  2. #2
    Visitatore

    Buffet Vintage

    Preciso : TENORE !!!

  3. #3
    Visitatore
    Io preferisco il Super Dynaction rispetto all' S1. E' meno versatile ha il suono un pochino più scuro e forse anche per questo lo preferisco. I due strumenti però li ho provati a distanza di tempo l'uno dall'altro (tre o quattro anni) e quindi le differenze sono più sui ricordi. Per un giudizio al 100% sarebbe bello poterli provare insieme con la stessa imboccatura. Comunque il Super Dynaction l'avevo provato insieme ad un Mark VI e mi è sembrato allo stesso livello forse anche più fluido nella meccanica e nella risposta dello strumento. Daltronde credo che il Super Dynaction sia stato progettato per contrastare il Mark VI da una ditta come Buffet che di sax non è certo l'ultima arrivata e quindi un prodotto di eccellenza in grado di contrastare e superare o quanto meno eguagliare il Mark VI. L'S1 invece l'ho provato da un nostro collega per una mezzoretta mi è sembrato un ottimo strumento ed è considerato il miglior sax prodotto dall Buffet. Però la mia impressione (e il mio ricordo) è quella che ti ho scritto all'inizio.

  4. #4
    Visitatore

    Buffet

    Grazie Cleveland !!!!!

    In effetti l' S1 (questo sarebbe del 1978) si dice sia meccanicamente migliore dell' SDA (del 1962) e migliore in tutti i sensi....pero' l'SDA e' piu' vecchio e forse piu' legato all'epoca dei Mark6 come dici te.....

    Sono incerto......hai altri consigli o differenze da notare ?

    grazie ancora

  5. #5
    Visitatore
    Dipende dalle condizioni degli strumenti e dal tipo di musica che suoni. Il Super Dynamic mi è sembrato avere il suono più scuro (ma non esagerato). Questo vincola perchè difficilmente riesci a schiarirlo. L'S1 mi è sembrato uno strumento perfetto per chi suona musica classica con meno problemi di intonazione idoneo ad imboccature statiche. Controlla bene il Super Dynamic che ormai ha 45 anni soprattutto nella meccanica. Io lo ricordo molto rapido e fluido, probabilmente con il tempo queste caratteristiche si perdono. Il prezzo del Super Dynamic dovrebbe essere intorno ai 1300 euro se tenuto bene. Quindi se non fai esclusivamente classica con il Super Dynamic probabilmente spendi meno e porti a casa un bellissimo strumento al pari di un Mark VI. Per ultimo un consiglio che è il solito per tutti i vintage PROVALI magari con bocchini diversi non decidere affrettatamente poi RIPROVALI e scegli. Ciao e facci sapere.

  6. #6
    Visitatore
    Scusami se per tutto il post ho scritto Super Dynamic invece di Super Dynaction. Forse i primi segni di invecchiamento precoce??? No no, comunissimo rincoglionimento.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Buffet
    Di nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2013, 13:16
  2. Il mio Buffet S1
    Di SAXFOH79 nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25th May 2013, 15:43
  3. Tenore borgani vintage o Jubilee Vintage?
    Di darionic nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21st January 2013, 12:31
  4. Re: Buffet s1
    Di ais 72 nel forum Tenore
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 14th January 2010, 15:54
  5. Buffet SDA
    Di jasbar nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th November 2008, 18:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •