Dunque...io ho iniziato a suonicchiare il clarinetto qualche anno fa, quando lo suonava mio fratello e in quel periodo mi dilettavo anche col clarinetto basso. Dopo 5/6 anni senza averlo più toccato mi è tornata vogliadi continuare lo studio dello strumento e pochi mesi fa ho acquistato un Meazzi anni '80 da un anziano signore a cui l'avevano regalato per dilettarsi ma che non aveva usato molto, infatti lo strumento è in ottime condizioni. Per ora sto usando un Vandoren B45 con ance dell'1 e 1/2.
L'ho fatto provare al Direttore del Corpo Musicale in cui suono, diplomato in clarinetto, e mi ha detto che non suona, ma pare che io riesca a far uscire i suoni. Questo è e sarà un mistero.
Ad ogni modo pian piano ho intenzione di sostituirlo al sax soprano in alcuni brani che eseguo.
Speriamo che riesca a studiarlo a dovere. :ghigno: