Beh, considerato che anch'io ho rotto parecchio le scatole per questo sospirato angolo, non posso esimermi dal presentare il mio "lato clarinettistico" .
Ho cominciato nella metà degli anni ottanta, da ragazzino, proprio con questo splendido strumento. Un semplice, ma straordinario, Buffet E10. Quante ne ha passate poverino, davvero l'ho torturato, tra gruppi, big band, bande e fanfare (di cui una ministeriale), finché dopo 20 anni arriva il colpo di fulmine per il sax. Inizio con questo proprio per necessità di organico di una fanfara ministeriale ed immagino di parcheggiare il clarinetto, che vendo. In realtà, pur innamorandomi dei sax, dal contralto al tenore, per poi suonare quasi sempre il (meraviglioso, con le sue "good vibrations"!) baritono (richiestissimo in tutti gli ambiti, devo dire!) il richiamo alle origini è più forte di me. :cry:
Oggi il mio clarinetto è un Buffet-Crampon RC. Naturalmente, da buon nostalgico, non può che essere un (ormai snobbato) 21 chiavi. Lo adoro e lo suono con amore come e più di prima. Trovo sia stupendo alternarlo ad uno strumento così diametralmente opposto come il sax baritono. Quale sceglierei tra i due? Entrambi la primo posto ex aequo. Seguono il sax tenore che distacca, di poco, il contralto.
Con cosa cambierei il mio RC? Forse solo con un (naturalmente full Boehm!) Prestige o un Selmer S10. Il mio sogno rimane invece un Patricola Virtuoso CL4 nuovo di pacca...