Magari....lo inauguro :)

Che ne dite se in questo post scriviamo, coloro i quali suoniamo il clarinetto, modello, imboccatura, studi effettuati, se lo suoniamo tutt'ora o č rimasto nella custodia in favore del sax, ecc. Insomma quello che ci pare, in maniera tale da "riconoscerci"?

Inizio io: Buffet Crampon RC Prestige Boehm completo. E' del 1977. In ottime condizioni, anzi l'ho appena mandato per una revisione completa. Giā da prima del diploma mi ero perdutamente innamorato del sax e quindi l'ho suonato sempre poco anche se i primi anni di "concerti" li alternavo spesso, sopratutto quando suonavamo swing o in orchestra. Ormai sono davvero tanti, troppi anni che non lo suono, ma complice anche la mia compagna (ex, attuale, futura, boh?) che č eccellente pianista ultimamente l'ho ripreso spesso per suonare insieme (con enorme fatica sinceramente) i classici concerti dei bei tempi andati: Mozart, Weber, Saint-Saens, ecc. Mi sono anche cimentato con le Variazioni Goldberg (lette dalla parte di piano) che mi hanno affascinato tant'č che le sto studiando con il soprano. Ultimamente ho "rivalutato" molto questo strumento. Prima adoravo Tony Scott ed Eddie Daniels, Adesso si sono aggiunti Gabriele Mirabassi (un genio) e Francesco Mirabassi. Come dire, due stili diametralmente opposti.

Diciamo anche che č grazie al clarinetto se ho iniziato ad ascoltare e suonare jazz. Ascoltando Benny Goodman infatti, dalla sera al mattino, sono uscito di casa ed ho comprato il mio primo clarinetto, in pura plastica :D