Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Lou Harrison: First concert for flute and percussions

  1. #1

    Lou Harrison: First concert for flute and percussions

    Giusto per offrire qualche contenuto musicale ad una sezione non proprio "vivace"...

    E mi piace farlo introducendo un compositore americano, Lou Harrison, non molto conosciuto e che ritengo sia stato uno fra i piu' grandi compositori del secolo scorso, per i contenuti che la sua opera ha prodotto quanto per la sua grande umanitą e le sue battaglie civili.
    Harrison studia, inizialmente con un grande "modernista americano", Henry Cowell e intorno ai vent'anni scrive le sue prime opere percussive per la danza; questa rimarrą una costante di tutta la sua visione musicale: Harrison concentra la sua attenzione sulle percussioni, che diventano il perno su cui incentra il suo pensiero musicale.
    Studierą successivamente a Los Angeles, nei primi anni '40, con Schonberg e Virgil Thompson: ma tali compositori non avranno una particolare influenza sul suo pensiero compositivo.
    Harrison č stato decisivo nel far conoscere all'America e al mondo intero, l'opera e il genio di Charles Ives (il quale notoriamente non visse di musica: era un assicuratore e componeva di notte): diresse per la prima volta negli USA, la 3^ Sinfonia di Ives (Ives vinse con questa sinfonia il premio Pulitzer: l'aveva scritta 15 anni prima di ricevere il prestigioso premio).
    Ha svolto attivitą di critico musicale e diretto lavori di molti compositori a lui contemporanei come Carl Ruggles ed ha collaborato per un periodo con John Cage.
    Va detto, inoltre, cosa deliberatamente ignorata da tanta sedicente critica jazzofila, che i suoi lavori incuriosirono diversi jazzisti come Coltrane, Shepp, O. Coleman e molti altri musicisti di Chicago, che ebbero modo di conoscerlo ed interloquire con lui in vario modo.
    Negli anni '70, conosce il maestro giavanese, Pak Cokro (diminuitivo di un nome orientale lunghissimo quanto impronunciabile): la conoscenza del gamelan lo porterą a studiare la tradizione musicale di Giava e Bali e ha scritto oltre 50 composizioni con vari strumenti occidentali e
    gamelan.
    In modo improprio, viene considerato un anticipatore della world music: tale attribuzione non rende merito alla profonditą dell'opera di Harrison, il quale sembra interrogarsi sulle origini del pensiero musicale e sull'osservazione che il 90% della musica mondiale, se si esclude la produzione colta europea, č basata su melodie accompagnate da percussioni.

    Il concerto che vi invito ad ascoltare sorprende per una modernitą che ha in sč una visione arcaica non priva di una certa spiritualitą: nella musica di Harrison, raramente, compare un tema; il suo incedere č per "unitą motiviche" che subiscono incessanti (a volte minime) modifiche, tanto da farlo apparire simile ai compositori "pre-armonici" europei, medievali e rinascimentali...

    http://www.youtube.com/watch?v=zhcax--e ... A&index=27

    Ultima nota, Keith Jarrett ha eseguito e inciso il suo concerto per pianoforte e orchestra.
    La musica č la materializzazione dell'intelligenza che č nel suono.
    Edgar Varčse

  2. #2

    Re: Lou Harrison: First concert for flute and percussions

    Sempre di Lou Harrison...

    Music from Canticle n° 3 per ocarina, chitarra e gamelan

    http://www.youtube.com/watch?v=i-FvPDZ98N4
    La musica č la materializzazione dell'intelligenza che č nel suono.
    Edgar Varčse

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. legatura harrison o rico-H bocchino
    Di Sax_93 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24th March 2014, 21:39
  2. Vendo legatura Harrison per becchi di metallo stretti Tenore
    Di Tenor di bosco nel forum Ance e legature
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th February 2014, 23:03
  3. Flute effects by Steve Kujala
    Di juggler nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th January 2012, 15:15
  4. Italian Flute Meeting 2010
    Di nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th June 2010, 14:35
  5. Ethnic flutes & percussions
    Di almartino nel forum I nostri files
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 11th February 2009, 23:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •