Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Dal Soprano al Tenore

  1. #1

    Dal Soprano al Tenore

    Ho finalmente preso la decisione di allargare i miei orizzonti sonori e, oltre al soprano, imboccare il tenore.
    Avevo tentato di affiancare al soprano il contralto ma ritengo che le sonorita’ che offre il secondo non siano soddisfacenti per chi è, come me, un sopranista convinto.
    Dai primi approcci con il nuovo strumento non sembro soffrire la nuova fisicita’ (digitazione allargata, corposità dello strumento): trovo però abbastanza difficile l’approccio con il registro basso.
    Qualcuno gia’ ha fatto come me questo salto ?? Qualche consiglio ??
    Grazie
    *****************
    Soprano Yanagisawa S901
    Ottolink ToneEdge 8
    Vandoren Vjazz 2 1/2

    Tenore R&C R1 Jazz
    OttoLink ToneMaster 7
    Vandoren Vjazz 2 1/2

  2. #2

    Re: Dal Soprano al Tenore

    ciao
    Proprio vero che quel che è difficile per uno è facile per l'altro e viceversa:mai trovato nessuna difficoltà col registro basso del soprano,al contrario mi risultava più difficile sugli altri tagli,sopratutto sul pianissimo....poi ho controllato la perfetta chiusura dei tamponi bassi e prendo il la basso sul baritono anche come nota singola.
    dai un occhio alla chiusura dei tamponi,perché sul soprano, anche quello curvo e semicurvo escono bene,il tuo ,poi,è un signor soprano,i miei sono cinesi! qualcosa ci influisce anche la cameratura del bocchino:secondo me,una camera larga favorisce i bassi e rende difficili gli acuti e viceversa.
    Per me la difficoltà del soprano rispetto agli altri tagli è l'intonazione:mi c'è voluto quasi un anno per eliminarne i difetti.
    un saluto
    il nero :saxxxx)))

  3. #3

    Re: Dal Soprano al Tenore

    scusate tutti
    ho invertito,leggendo,i tagli:da soprano a tenore e non il contrario,quindi come non detto.
    le note basse del tenore sono più difficili e si deve insistere,ma poi vengono bene....solo che non sono così immediate come sul soprano.
    il nero :muro((((
    P.S. che testa!

  4. #4

    Re: Dal Soprano al Tenore

    io ho iniziato col sop poi ho aggiunto il tenore dopo 8 mesetti.

    personalmente il sop è il taglio con cui trovo un gran feeling dopo pochissime note anche se non lo tocco da mesi, il tenore invece mi resta più difficile anche se sento che ci stò entrando in sintonia sempre più anche perchè lo suono quotidianamente.

    col tenore ci vuole molta più aria per saturarlo, credo che ci voglia un emissione meno "veloce" ma più "grossa" rispetto al sop.

    magari attento al setup sul tenore, a mio parere ha una "richiesta energetica" maggiore sul fisico (anche solo il peso...) e non credo sia fattibile un parallelo col setup che uno usa sul sop.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. set up soprano vs set up tenore
    Di Mr.Equinox nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 7th January 2014, 19:27
  2. Da tenore a soprano
    Di Federico nel forum Soprano
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2011, 14:33
  3. Alternanza tra soprano e tenore
    Di Federico nel forum Principianti
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20th February 2011, 23:04
  4. Da tenore a soprano... che dite?
    Di saxluke nel forum Soprano
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 3rd March 2010, 17:02
  5. Soprano o Tenore?
    Di just nel forum Generale
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 4th September 2008, 15:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •