Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Donna lee

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Donna lee

    Ragà le registrazione mi vengono uno schifo....sò che ci sono strumenti in giro per la registrazione...ho ascoltato un cd registrato in piazza con uno strumento di cui non ricordo il nome ma solo il prezzo (sulle 150 euro)...e devo dire che la qualità era ottima......dato che nel registrarmi cerco i difetti per migliorarmi....mi ci vorrebbe una registrazione un pò più fedele....qualcuno di voi ne conosce qualcuno?

    Dopo di che chiedo sempre umilmente scusa a Charlie Parker :ghigno:


    http://www.wikifortio.com/757124/Recording Oct 25 2010 10 18 48 AM.mp3
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  2. #2

    Re: Donna lee

    Non mi sembra che faccia così schifo la registrazione, qualche stecca c'è (magari è il mic che è posizionato male)per il resto mi sembra che lo swing sia abbastanza fluido
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Donna lee

    Ciao Chopin piacere di risentirti....di stecche e problemi ce ne sono quelle sono da imputare a me è un brano che richiede un pò di studio per farlo in maniera decente......però tornando alla qualità della registrazione...quella proprio non mi soddisfa....mi cambia di parecchio il suono e lo sento anche sulle basi....quindi non è una questione di percezione del mio suono....certo c'è da mettere anche in conto l'effetto cantina....ma sò che ci sono in giro questi apparecchietti con la memoria interna che registrano niente male....
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  4. #4

    Re: Donna lee

    Piacere mio...io di solito i samples li registro in sala prove ...proprio perchè ho la possibilità di aver anche il tecnico al mixer che mi equalizza il suono in uscita per renderlo il piu possibile "reale"come suonerebbe dal vivo...oppure fregandomene del suono e del resto uso la mia video camera per farmi e far fare quattro risate a chi mi vede.
    Per le stecche nn preoccuparti...ora che sto studiando piu sul soprano che a contralto di stecche ne faccio ogni due per uno
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale tracolla da donna per sax alto?
    Di betty nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th March 2014, 13:45
  2. Con il flauto di pan, si può suonare anche DONNA LEE!
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th November 2012, 23:34
  3. Donna Lee - Di Battista, Giuliani e uno sconosciuto
    Di darionic nel forum Files dal Web
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24th October 2011, 23:41
  4. donna lee
    Di govons nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2008, 14:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •