Ciao!
io ho i suddetti sax contralti.. il serie II lo uso solo per studiare conservatorio (e quindi parecchio tempo e parecchie ore) e il Chu berry del '26 solo per studiare le canzoni con i gruppi ma mi diverto anche ad improvvisarci su dei pezzi che trovo in giro.. ci sono dei giorni che li studio entrambi.. ma quando passo dal Selmer al Chu berry, sull'ultimo non ho un cavolo di controllo.. penso sia dovuto dal bocchino (un C** sul selmer e un Wolf Tayne 7* sul Chu)... ma è una cosa normale? forse mi converrebbe dedicarmi in giorni separati ad entrambi i sax? e il problema è che quando succede così mi prendo male e mi verrebbe da buttare il Chu fuori dalla finestra!! :cry: