Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!

  1. #1

    Tenore king zephyr è mio! Finalmente!

    Ragazzi oggi,dopo aver provato mark VII e VI Martin e Conn,sono giunto alla conclusione,ho scelto dal mitico lordsax un king zephyr con il collo in argento(sarebbe di un'altro king diciamo superiore) molto vissuto ma dal suono stupendo...e mi è piaciuto di più rispetto ad un VI(e questa la dice tutta sul fatto che vanno provati),un suono deciso ma molto modellabile,meccanica un pochino vecchiotta ma di facile intuizione...sono contento matto!per 1900 euro direi che è ottimo!!!!il bello che l'ho scelto senza sapere il modello di sax...quindi senza pregiudizi!
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Tenore king zephyr è mio!!Finalmente!

    hai fatto un grandissimo acquisto, lo zephir è meraviglioso...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Tenore king zephyr è mio!!Finalmente!

    è vissuto lo ammetto...ma se è vissuto vuol dire che suona bene!su i vintage è così!!!bello!!poi metto delle foto!
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  4. #4

    Re: Tenore king zephyr è mio!!Finalmente!

    Ben fatta!! ;)
    Diciamo che ne ho preso uno anch'io del 45 e non vedo l'ora che arrivi....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  5. #5

    Re: Tenore king zephyr è mio!!Finalmente!

    Ciao ragazzi, lo zephyr del 45 come ti avevo detto in mp e' il modello precedente a quello di tnt ottimo sax con una concezione un po' piu' vecchia di meccanica un bel po' meno ergonomica con corse lunghe, ma con caratteristiche di suono simili, lo zephyr post 1950 fino al 53/54 e' praticamente un s20 o silversonic delle serie piu' quotate ovvero quando erano full perls, i tre modelli differivano dalla chiave d' ottava e collo d' argento per il s.20 e campana argento per il silversonic, fusto forature lega sono esattamente le stesse per i tre modelli, le finiture facevano i valori in campo....negli anni a seguire per tutti e tre la qualita' e le caratteristiche cambiano scadendo, pur rimanendo esteticamente uguali o simili.

  6. #6

    Re: Tenore king zephyr è mio!!Finalmente!

    Grande lordasx, ancora altri utenti contenti grazie a te :yeah!) chissà se lo sarò anch'io
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  7. #7

    Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!

    già oggi mi sono accorto che il bocchino yanagisawa è un tappo xd...purtroppo avevo solo quello per provare!
    consigli per un bocchino gestibile per chi è alle prime armi sul tenore ma che lo faccia suonare?
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!

    Complimenti....bel sax!Io ho un contralto Zephir e ne vado orgoglioso....peccato che non è un full pearls ma lo amo lo stesso...Auguri....adesso fallo strillare.....!!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  9. #9

    Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!

    grazie!ora ci devo prendere la mano..vengo sempre da un contralto!
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  10. #10

    Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!

    Gan bel saxettone Furio, complimenti! :yeah!) sono felice che tu abbia potuto sceglierlo tra tanti sax ecellenti, quindi ai proprio quello che ti piace, ed è una cosa che non ha prezzo! ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  11. #11

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!

    Per il resto c'è Mastercard! :lol:
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  12. #12
    Visitatore

    Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!

    Tying this all together, the best Zephyrs are Zephyr Specials and the horns produced between 240xxx and 305xxx that have the rounded keywork, double-socket neck and three-ring-straphook. I've seen some outrageously priced very, very early Zephyrs. These horns have very similar intonation tendencies to the Voll True II (i.e. not good) and should be valued slightly more than that model. I can also assume that the horns produced after 383xxx should be considered intermediate quality horns and valued as such, due to all the changes from the "pro" model Zephyr. However, it also seems likely that the Zephyrs produced between 305xxx and the time that the double-socket neck was discontinued (about 383xxx) have the same bore as the "good" Zephyrs, but may be more machine-made, lack some features and/or have a slightly different body composition -- so, a good buy for the more budget-minded.

    Do note that several posters on the SOTW Forum do contradict my statements about the decline in playability/tone of the later horns, but there are also significant amounts of posts from other owners confirming the cheapening of the Zephyr in parallel to the cheapening of the Super 20 and Silver-Sonic. NO ONE has contradicted my statements about the early Zephyrs
    questo dicono i guru americani tra 240 xxxx e 305xxx la produzione migliore (io ho uno zephir tenore 267xxx e un alto 298xxx) sono entrambi ottimi.

  13. #13

    Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!

    si io ho il collo dello special in argento,ma il fusto mi ha detto lordsax non è special...ma suona benissimo comunque!!è del 52 300xxxx mi pare!
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  14. #14

    Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!

    Chiarisco un aspetto fondamentale, intorno al numero di serie 300.000 lo zephyr passo' dalla vecchia versione, ovvero quello con le guardie si e sib basse fatte solo di un filo che passava sul perimetro alla nuova conformazione come gia' scritto su un post precedente, nel vecchio modello esisteva la versione special full perls, nella nuova versione lo special non e' mai esistito in quanto lo special era chiamato s. 20 che con campana in argento era chiamato s. 20 silversonic, e' mio personale convincimento che tutti i tenori king costruiti tra i 290.000 e 330.000 rappresentino il meglio della produzione king, s.20, silversonic, zephyr, periodo full perls escluso ovviamente lo zephyr che era il piu' economico della gamma solo per le finiture piu' povere e la chiave d' ottava tradizionale e non capovolta ma nella sostanza era lo stesso strumento, con cio' voglio dire e le valutazioni parlano chiaro che la vecchia produzione zephyr pur essendo sicuramente sax di elevata qualita' vanno considerati in modo completamente diverso dal periodo di produzione citato per la quale king e' diventata famosa.

  15. #15

    Re: Tenore king zephyr è mio! Finalmente!

    Non metto assolutamente in dubbio quello che scrive lord sax, perchè persona assai competente in materia di sax.
    Però vorrei sottolineare che in America lo zephyr che è più considerato (ho letto almeno un centinaio di post sui zephyr in SOTW :-leggi-: ) sia a livello sonoro che a livello di prezzo è lo zephyr (meglio lo zephyr special) della III serie 240000-280000 e cioè quello che precede immediatamente la serie che cambia la guardia delle chiavi del sib e sib basso. Sia perchè era il modello di punta della king e sia perchè lo zephyr successivo, come ha giustamente sottolineato lordsax, diventa un sax più simile ai super 20 anche se meno curato.
    Ovviamente non sto dicendo che uno è meglio o peggio dell'altro sto solo dicendo che le valutazioni di cui parla lord sax, almeno in America, non parlano poi così tanto chiaro.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. King Zephyr Tenore 285xxx
    Di Taras nel forum Saxofoni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11th September 2014, 06:40
  2. C# grave in King Zephyr Tenore 285005
    Di Taras nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25th June 2014, 21:48
  3. Bocchino per tenore king zephyr 52'
    Di T.N.T. Furio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25th May 2011, 15:12
  4. imboccatura per tenore king zephyr 52'
    Di T.N.T. Furio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 25th November 2010, 01:02
  5. Tenore King Zephyr
    Di mauro nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 11:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •