Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Ancora sax cinesi...

  1. #1
    Visitatore

    Ancora sax cinesi...

    Ciao a tutti,
    volevo buttare un sasso nello stagno...
    curiosavo su internet.. e-bay per vedere offerte da cogliere al volo per l'acquisto di un sax tenore da non spendere molto... (ho cominciato da poco a strimpellare)

    Che ne pensa la gente di sax forum? Qualcuno li conosce e sa dirmi sulla loro qualitÃ*....

    Ciao!

    :idea:

  2. #2
    Guarda se cerchi sul forum ce nè di queste discussioni, ma il risultato è solo uno..............lascia perdere ;)
    Cerca l'usato, se puoi Yamaha con 5//700,00 ti fai un signor sax;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3
    Concordo in pieno...
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  4. #4
    Visitatore
    Sopsettavo che il risultato fosse un'assoluto "lascia Perdere"... anche perchè non ci sarebbe una spiegazione logica sui prezzi così bassi.
    Dal mio maestro souno un tenore CONN e credo che ci sia una differenza da non poco conto...

    Spero che il mio maestro un lo venga a sapere che "guardavo" le cineserie... altrimenti mi ripudia.

    Ho letto che sarebbe bene iniziare a suonare con un sax alto, io l'ho fatto ... ma adesso non riesco più a farlo suonare... mi spernacchia da tutte le parti... (sarÃ* condizionamento mentale visto che io adoro il suono del tenore?) Voi cosa ne pensate?... dovrei insistere sull'Alto o accondiscendere alle mie inclinazioni?

    Hola a todo el mundo!!!
    :grin: SKADINGALABATABINGA :grin:

  5. #5
    Visitatore
    mmmh "probabilmente" anche il conn è cinese.

  6. #6
    Visitatore
    NOOOO!!!
    americano è!

  7. #7
    Visitatore
    solo il marchio purtroppo...

  8. #8
    Visitatore
    Forse ti sbagli!

    Magari adesso sono così, ma 20Anni fa le cose stavano sicuramente in altro modo!

    :yeah!) :saxxxx)))

  9. #9
    I sax conn sono sempre stati tra i migliori sax di sempre... la fabrica Conn (Americana) ha prodotto alcuni modelli veramente Leader al pari dei più rinomati MK6, Gold Medal...

    Ora, mi sembra di aver visto su ebay un sax alto "intitolato" Conn nuovo modello.... Ecco, quelli non prenderli in considerazione!!!

    Se vuoi invece prendere un vecchio conn, allora ti consiglio di chiedere e provare prima insieme al tuo prof, dato che a livello meccanico i sax "vintage" sono nettamente peggiori, questo comporta spesso una scarsa intonazione che rende appunto questi strumenti inadatti ai principianti...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  10. #10
    Visitatore
    Grazi eSAxwilly,
    tu si che mi capisci.....
    Se mi sono innamorato di quel suono ci sarÃ* pure un motivo, no?

    Ps. giÃ* ieri sera, alla quarta lezione, abbiamo duettato tutto il pezzo di "Resta Cu ME" di modugno ... io con il mio Conn il mio maestro con il suo MK6.... sono felice del risultato!!!

    e' bellissimo tutto cio'.

    :grin:

  11. #11
    Se dici così allora sicuramente hai a che fare con un Vero Conn... Uno di quelli vecchi....... Diciamo che cmq non è il sax migliore per imparare, è piuttosto duro e meccanicamente indietro... Cmq se ti trovi bene e riesci continua con questo strumento!!
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  12. #12
    Ho visto anche sax cinesi blu e rossi...Ma chi è il matto che li compra????
    Sinceramente avere un sax rosso anche selmer dopo poco annoia...
    Qualcuno di voi ha un sax con questi colori "anomali"???
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  13. #13
    Visitatore
    Hai ragione Apollo,

    avere un sax di quel colore è a dir poco coraggioso... senza offesa per l'appunto per chi lo avesse!

    Non so voi ma a me piacciono tanto quelli Bronzo... sul sito http://www.dampi.it gia il colore ti scalda il cuore... chissÃ* come sarÃ* il suono .. se caldo così come promettono.

  14. #14
    Il colore bronzeo mi piace di più di quello dorato, forse perchè l'oro me lo sono stancato...
    Promettono un suono caldo...Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  15. #15
    Ma avete visto il sax verde su ebay? ma è proprio orrendo :!: :lol:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st July 2013, 09:12
  2. "Revisione" bocchini cinesi simil Guardala
    Di giuseppeelides nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 6th July 2011, 23:39
  3. Bocchini artigianali... cinesi!!!
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 12th November 2010, 19:27
  4. bocchini cinesi
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21st September 2010, 19:38
  5. becchi cinesi...conviene???
    Di bonnygonfio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24th December 2009, 19:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •