Beh io non darei molta importanza alla cosa e con i miei allievi non presto attenzione a questo aspetto.
Si può suonare perfettamente a tempo anche se si batte il piede, comunque è una abitudine che pian piano l'allievo perde da solo, anche perchè quando si incominciano ad affrontare pezzi veloci, allora battere il tempo con il piede diventa un po' scomodo... :lol:

Il mio vecchio insegnante mi diceva:
Se riesci a battere il piede a tempo, vuol dire che "senti" il tempo; se "senti" il tempo, non hai alcun bisogno di aiutarti con il piede...