Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: quale alto tra Borgani,yamaha yas 875,vintage...

  1. #1

    quale alto tra Borgani,yamaha yas 875,vintage...

    salve a tutti sono nuovo del forum e vorrei porvi un quesito:ho un alto yamaha yas 275.. sono stato in un negozio di San Marino dove ho potuto provare diversi alti:yamaha yas875,borgani jubilee pearl gold , un vecchio buscher(si scive cosi? :BHO: )....li ho potuti confrontare direttamente con il mio yas275 e devo dire che tutti avevano qualcosa in più...mi ha colpito molto il Borgani per la precisione della meccanica(che già sugli yamaha è buonissima)
    e per il suono corposo ma allo stesso tempo molto ...non sò come dire..."presente".. secondo me è un gran strumento,però il suono del buscher.. :half: ..strepitoso!...anche se è uno strumento particolare per la meccanica al quando ardua...però che suono!!
    Sicuramente il Borgani è più "versatile" e forse sarebbe il mio strumento..però costicchia! :shock: ..accetto volentieri consigli...io ho anche un alto buffet s2 ma stranamente mi trovo meglio con lo yamaha anche se è uno strumento da studio e con i soldi del buffet ce ne compri 4!...dite la vostra..ciao a tutti.
    Alto yamaha yas 475 vandoren v16 rigotti 2,5
    Alto Buffet e c. S2 (1981) ottolink 7 la voz medium soft
    Tenore Buffet e c.S1(1979) Ottolink metal 9* Rico Royal 2

  2. #2

    Re: quale alto tra Borgani,yamaha yas 875,vintage...

    ciao
    tra quelli che hai elencato,il Buescher è il meglio come rapporto qualità-prezzo:dovrebbe costare circa la metà degli altri a fronte di una bella voce e,è vero,di una meccanica più "primitiva".....
    Io ho un tenore True tone e dire che suona solo bene è fargli un torto e per la meccanica non ho trovato difficoltà se non per la palmare destra dell'indice che trovo con difficoltà non essendo piegata verso l'alto. Sto parlando dei Buescher true tone o big B,gli altri non li conosco,ma ,per sentito dire, la qualità di questa marca decadde ,credo,negli anni sessanta.
    il nero
    P.S.fai sistemare il Buffet perché è impossibile che suoni in maniera deludente! :saxxxx)))

  3. #3

    Re: quale alto tra Borgani,yamaha yas 875,vintage...

    se ti piace il canneggio largo e il tipo di suono, il borgani è sicuramente la scelta migliore. all'inizio volevo comprarlo anch'io, poi ho provato il mark vi ed è stato amore fulminante, ma sono stato fortunato a trovarlo ad un prezzo decisamente sotto la media. occasioni cosi dubito che possano ricapitare viste le quotazioni da urlo che ci sono in giro.

    dipende anche dalla musica che devi suonare, se devi fare giant's steps lascia perde il vintage con una meccanica obsoleta perchè li la meccanica è fondamentale. se invece suoni jazz più semplice e non ti interessa quel tipo di repertorio puoi anche decidere di comprare il big b o un conn, perché il suono lì si fa perdonare tutto.

    tra borgani e yamaha opterei per il primo, lo yamaha come si sa è intonato, meccanicamente perfetto, ma il suono è un pò plasticoso, artificiale.
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  4. #4

    Re: quale alto tra Borgani,yamaha yas 875,vintage...

    Benvenuto nel forum.
    Per il quesito che ci poni: prova e prendi quello che ti piace di più. Se non riesci da solo al momento dell'acquisto fatti aiutare anche dal maestro o da chi ha più esperienza di te.
    Comunque Fabio già ti ha illuminato.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: quale alto tra Borgani,yamaha yas 875,vintage...

    grazie a tutti per le risposte....io suono un pò di tutto prevalentemente standar jazz ma anche funk...tornerò in negozio e riproverò i vari sax...il Borgani forse è la soluzione migliore certo un ,mark6 :half: ...i prezzi però sono fantascientifici!....
    Alto yamaha yas 475 vandoren v16 rigotti 2,5
    Alto Buffet e c. S2 (1981) ottolink 7 la voz medium soft
    Tenore Buffet e c.S1(1979) Ottolink metal 9* Rico Royal 2

  6. #6

    Re: quale alto tra Borgani,yamaha yas 875,vintage...

    Eh si i MKVI costano tanto, però hanno un grande mercato, di conseguenza non sarà difficile piazzarlo qualora tu volessi rivenderlo.
    Se posso darti un parere personale, ti sconsiglio ampiamente lo Yamaha professionale: sono strumenti estremamente facili e precisi il cui suono alla lunga stanca. Inoltre se ti stanchi sarà difficile da piazzare.

    Se fossi in te non mi fermerei soltanto ai 4 sax cdi cui ci hai parlato: cerca di provare anche un Conn 6m la meccanica è simile a quella de Buescher (forse leggermente più moderna, dipende da quale Buescher hai provato) ma il suono ha dell'incredibile. Altro vantaggio, il prezzo più che abbordabile.

    Prova anche i tanto detestati Mark VII: costano come un taiwanese e suonano in modo incredibile (soprattutto per il funky) se settati in modo adeguato.
    Molti forummisti ne sono felici possessori.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  7. #7

    Re: quale alto tra Borgani,yamaha yas 875,vintage...

    IL MARK VII SI TROVA AUN BUON PREZZO?....ma poi si trova?!...e molto superiore al borgani?
    Ameil Borgani ha impressionato piacevolmente però non ho mai provato un mrk vII magari ne rimarrrei fulminato! :saxxxx))) ...continuerò a cercare! :D-: grazie per le risposte e la gentile disponibilità a tutti! :D
    Alto yamaha yas 475 vandoren v16 rigotti 2,5
    Alto Buffet e c. S2 (1981) ottolink 7 la voz medium soft
    Tenore Buffet e c.S1(1979) Ottolink metal 9* Rico Royal 2

  8. #8

    Re: quale alto tra Borgani,yamaha yas 875,vintage...

    L'alto gira attorno ai 1800 euro, il tenore attorno ai 2000.

    Qui stiamo parlando di strumenti professionali di conseguenza il "meglio" in assoluto non esiste. Si tratta di trovare lo strumento più adatto alle esigenze di chi lo suona e al suo modo di suonare. Per questo ti consiglio di provare il più possibile prima di procedere all'acquisto di qualsivoglia strumento.

    E' chiaro che se ti piace il suono del Buescher ma trovi insopportabile la meccanica (credimi, se hai tempo di studiare ci si abitua), mi orienterei più su strumenti affini a livello di canneggio-suono ma con meccanica moderna, e in questo campo mi pare giusto ricordare che l'eccellenza è tutta in territorio italiano (Borgani, R&C).

    Il Mark VII è uno strumento spinto nato attorno agli anni '70 in un periodo in cui si aveva necessità di un gran volume e soprattutto di un suono che potesse "uscire" anche in presenza di strumenti elettrici che erano in forte ascesa. Hanno un suono molto potente soprattutto sugli acuti e sui sovracuti. Mancano, come potrai intuire, di quella rotondità che i sax pre- seconda guerra mondiale avevano e questo per ovvi motivi. Di conseguenza se suoni Funky o ti trovi spesso in situazioni dove suoni con strumenti elettrici e altre diavolerie, potrebbe essere una buona scelta.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Borgani vintage-Yamaha custom 82Z
    Di Pharoah nel forum Tenore
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 30th November 2013, 01:13
  2. Tenore borgani vintage o Jubilee Vintage?
    Di darionic nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21st January 2013, 12:31
  3. Cosa ne pensate del sax Borgani Vintage?
    Di antoniovic nel forum Tenore
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16th January 2013, 20:44
  4. Sax Borgani 60 vintage
    Di FreddyFreeloader nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19th November 2010, 13:09
  5. BORGANI alto Classic Vintage QUESITO
    Di gene nel forum Contralto
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27th November 2008, 16:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •