Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: cosa potrà essere questo Selmer?

  1. #16

    Re: cosa potrà essere questo Selmer?

    Dico anche io la mia. Intanto su tzadik il quale forse, per una volta, si e' lasciato prendere la mano con una risposta "un filino acida" :ghigno: ma che e' e rimane il forumista che piu' di chiunque altro si prodiga per dare informazioni utili. Un pozzo di scienza e di disponibilita'. Io personalmente ho piu' di un motivo per ringraziarlo. :half:

    In seconda, sul sax. Secondo me, se lo ha preso nuovo e' un SA II, se lo ha preso usato puo' essere anche un Mark VI.

    Certo che spendere all'epoca 3 bombe e mezza per sfizio... beato lui!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #17

    Re: cosa potrà essere questo Selmer?

    chiunque di noi puo' essere a volte in una giornata di leggero nervosismo, a me per primo, passiamoci oltre. Da forumista dico che dovremmo avere 100 Tzadik perche' tanta consulenza e precisione/disponibilita' gratutita non la si trova facilmente. Siamo tutti pronti a dare le info richieste se in condizione di poterlo fare.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #18

    Re: cosa potrà essere questo Selmer?

    Grazie, troppo buoni!

    Tornando IT: per sapere che Selmer basta soltanto...
    1) prendere il numero seriale e confrontarlo con le tabelle dei seriali della Selmer
    2) leggere il nome dello strumento sotto il marchio Selmer sul lato destro della campana o sotto il seriale o sul anello che congiunge la campana alla "culatta".

    La mia riserva è che... per eseguire una di quelle due operazioni, non serve aprire un thread...
    Considerate anche questo thread occupa dello "spazio" su un server che l'amministratore paga... e ovviamente creare un thread per risolvere una delle due operazioni mi sembra (non voglio offendere nessuno!) un po' "stupido" e "inutile".

    OT: Mi sembrano poco utili anche i thread dove si richiedono i setup di alcuni sassofonisti noti... perchè?
    Perchè Google può rispondere a queste domande in maniera immediata... semplicemente imparando a cercare nella giusta maniera l'informazione desiderata. :zizizi))

  4. #19

    Re: cosa potrà essere questo Selmer?

    Mai contestato la persona, era solo il modo in cui si e' espresso con un "novizio" che mi ha lasciato un po perplesso! fine O.T.
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  5. #20

    Re: cosa potrà essere questo Selmer?

    Tzadik, la birra che bevono le tue emoticons la vogliamo veramente !!! :yeah!)
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Cosa pensate di questo saxofonista?
    Di Rockandrollaz nel forum La musica in generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25th March 2013, 03:02
  2. Cosa ci vuole per fare questo?
    Di piigii nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st December 2012, 14:02
  3. Come deve essere per voi un pezzo per essere fatto bene?
    Di giovanesassofonista nel forum Sondaggi
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29th October 2012, 09:34
  4. My Way - Cosa ne pensate di questo Coreano?
    Di Vitruviano nel forum Files dal Web
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17th January 2011, 18:38
  5. cosa dovrebbe essere una jam session
    Di Danyart nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 6th January 2011, 14:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •